Festa della mamma, quali sono le migliori frasi da dedicarle sui social, WhatsApp e non solo? Tutto quello che serve sapere
Colei che dà la vita, la prima persona che conosciamo non appena veniamo al mondo e da cui sentiamo il primo odore. Nella giornata di domani, domenica 12 maggio, si celebra la “Festa della mamma“. Una manifestazione importante, per ogni figlio, nel rendere omaggio alla donna che sicuramente non ti tradirà mai. Cosa poterle regalare? A prescindere dai beni materiali è sempre meglio ricevere un abbraccio oppure un sorriso.
Magari accompagnato da frasi ad effetto e parole d’amore. Dichiarazioni che, in quei casi, possono davvero fare la differenza. Se non hai in mente quale tipo di frase scriverle possiamo darti una mano nel comporre un biglietto speciale di auguri. Questi ultimi possono essere dolci, divertenti ed anche una poesia in napoletano (se siete amanti della lingua). Andiamo a scoprirli insieme.
AUGURI DOLCI: “Non so come potrò restituirti anche solo la metà dell’amore che mi dai ogni giorno. Grazie mamma“, “Di tutti i regali che la vita può farmi, una buona madre è il dono più bello di tutti”, “Non devo cercare qualcuno che mi ami per sempre e non mi abbandoni. Ce l’ho già. Sei tu mamma”, “Quando voglio sentire l’amore, penso a mia madre e il mio cuore si riempie”, “Le madri tengono le mani dei loro figli per un periodo, ma i loro cuori per sempre“, “Mamma, grazie per amarmi. So che mi daresti il mondo intero se potessi tenerlo tra le tue mani“, “Mamma, per il mondo sei una madre, ma per me sei il mondo“.
AUGURI DIVERTENTI: “Essere madre deve essere molto facile e semplice… con una figlia come me!”, “Indipendentemente dal fatto che tu sia famosa o meno, sarò sempre il tuo fan numero uno“, “Una madre è qualcuno che può fare il lavoro di tutti, ma il cui lavoro nessuno è in grado di fare”, “Una madre è qualcuno a cui chiedi aiuto quando ti trovi nei guai“, “Mia madre è un miracolo ambulante” (Leonardo DiCaprio), “Potrei congratularmi con te con una rima o un fiore, ma te lo dirò io stessa: sei la migliore”.
POESIA IN DIALETTO NAPOLETANO (scritta da Salvatore di Giacomo): “Chi tene ‘a mamma è ricco e nun ‘o sape; chi tene ‘o bbene
è felice e nun ll’apprezza. Pecché ll’ammore ‘e mamma è ‘na ricchezza è comme ‘o mare ca nun fernesce maje. Pure ll’omme cchiù triste e malamente è ancora bbuon si vò bbene ‘a mamma. ‘A mamma tutto te dà, niente te cerca. E si te vede ‘e chiagnere senza sapé ‘o ppecché, t’abbraccia e te dice: “Figlio!!!” E cchiagne ‘nsieme a te“.
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…
Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…
Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…