Li ama Katie Holmes, li abbiamo visti indossati dall’italianissima Chiara Maci ma sono tante altre star e icone di stile che ci hanno influenzato proponendo nei propri look autunnali e invernali un cappotto corto donna.
Il capospalla non è da intendere come un semplice alleato contro il freddo; si tratta di un vero e proprio “statement piace” di stile. Vogliamo portavi alla scoperta di questo capo e del modo migliore di abbinarlo per trasformare il vostro outfit.
Non possiamo certo parlare di cappotto corto come ad un’innovazione, basti pensare che le prime comparse risalgono agli anni ’60 quando la moda ha abbracciato linee pratiche, versatili e pulite. Ad allora è stato reinventato in mille forme: dal classico modello in lana ai tagli più strutturati d’ispirazione military, fino ai volumi over contemporanei. E oggi? È un evergreen pronto a stupirci con nuove interpretazioni.
Perché piace così tanto? Semplice: sta bene (quasi) con tutto. Il modello valorizza la silhouette, mette in evidenza il punto vita, e ci lascia libere nei movimenti. È perfetto per chi si sposta in città, per chi corre tra un appuntamento e l’altro, ma vuole sempre essere impeccabile. Si abbina facilmente sia a look eleganti che casual, e si presta a layering creativi senza creare un effetto goffo.
Ora passiamo alla parte divertente: gli abbinamenti! Ecco alcune combo che vi faranno venir voglia di sfoggiare subito il vostro cappotto corto preferito:
Le passerelle ce lo confermano: il cappotto corto è tra i must-have della prossima stagione. Ma non serve andare alla Fashion Week per trovare ispirazione; basta guardarsi intorno. Le strade delle nostre città sono piene di idee. Influencer, professioniste, studentesse: tutte reinterpretano questo capo in modi creativi e originali.
Ma come sceglierlo? Se amate i classici, partite con colori quali camel o nero ma è anche vero che non dovremmo aver paura di osare. Le sfilate danno il via libera a cappotti colorati, in tessuti bouclé, a quadri o con dettagli in eco-pelliccia. Anche le fantasie tartan o pied-de-poule possono regalare un tocco retrò irresistibile.
E poi ci sono i dettagli: bottoni gioiello, colletti in contrasto, bordi sfrangiati o revers oversize. Tutto contribuisce a rendere unico il vostro capo iconico. Scegliete quello che meglio esprime la vostra personalità.
Versatile da usare nei cambi di stagione, curato nel design, contemporaneo con un mix tra tradizione e innovazione: il cappotto corto da donna è un prodotto top che non può mancare nel vostro guardaroba.
Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…
Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…
Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…
Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…
Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…
Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…