Non riuscivo a capire perché il mio gatto mi seguisse ovunque in giro per la casa. Poi il veterinario mi ha spiegato il motivo: non riuscivo a crederci.
Tante gioie e tantissimi peli sparsi ovunque: chi ha un gatto o più di uno sa benissimo a cosa mi riferisco. Ormai i peli sono una costante della mia vita e li trovo persino sulla federa del cuscino. Ma si tratta di un piccolo prezzo da pagare rispetto alla gioia immensa che dà avere un gatto in casa.

Ho sempre amato gli animali, tutti gli animali ma per i gatti ho un vero e proprio debole: trovo che nel loro musetto, nel loro nasino freddo e nel loro sguardo furbo ci sia qualcosa di magico. Li ho sempre avuti fin da piccola e, anche quando sono andata a vivere da sola, naturalmente ne ho subito adottato uno.
La cosa strana è che, però, questo gatto che ho adottato, a differenza di quelli che avevo da bambina, mi segue ovunque: non posso nemmeno andare in bagno senza ritrovarmelo lì che mi osserva. Confesso che questo comportamento iniziava a preoccuparmi e allora ho chiesto al veterinario che mi ha spiegato perché il mio piccolo felino si comporta così.
Il gatto ti segue ovunque? Ecco il motivo del suo comportamento
Hai un gatto che ti segue ovunque in giro per casa? Tranquilla: sei in ottima compagnia, siamo in tante in questa situazione. Non si tratta di un comportamento strano: il veterinario mi ha spiegato perché i gatti, spesso, adottano questo atteggiamento curioso.

Non amare i gatti è impossibile: un mix di pelo, dolcezza e furbizia che conquistano tutti. Si dice sempre che, rispetto al cane che è super affettuoso e coccolone, il gatto sia molto più indipendente. In parte è sicuramente vero ma il mio, onestamente, mi segue ovunque in giro per casa: viene persino in bagno con me. Il motivo? Me lo ha spiegato il veterinario.
I nostri gatti, a differenza di quelli selvatici che vivono all’aperto, hanno pochi stimoli: non possono cacciare, non hanno territori da esplorare. Ma restano pur sempre dei felini e il felino, in natura, è un cacciatore dotato di grande energia e curiosità. Pertanto, ogni volta che noi ci spostiamo da una stanza all’altra, il gatto ci segue per capire se c’è qualcosa di nuovo da vedere, da conoscere o da cacciare.
Inoltre non dimentichiamo che il gatto è estremamente territoriale: la casa è il suo territorio. Di conseguenza ci segue per marcare il territorio di sua proprietà e assicurarsi che, oltre a noi e a lui, non ci siano intrusi che, altrimenti, dovrebbe subito mandare via. Infine, il terzo e ultimo motivo per il quale il gatto ci segue ovunque, è anche il più semplice: se stiamo parecchie ore fuori casa, semplicemente il nostro gatto si sente trascurato e, dunque, vuole le nostre attenzioni e il nostro tempo.





