Kefir+e+benefici%2C+tutte+le+propriet%C3%A0+utili+per+l%E2%80%99intestino
cityrumorsit
/lifestyle/kefir-benefici-proprieta-utili-lintestino.html/amp/
Lifestyle

Kefir e benefici, tutte le proprietà utili per l’intestino

E’ una bevanda molto apprezzata e che dà numerosi benefici: ecco le proprietà del kefir… che non tutti conoscono

In molte diete, soprattutto negli ultimi tempi, è possibile trovare il kefir, molti addirittura lo preferiscono allo yogurt. Si tratta di una bevanda, originaria del Caucaso, ricca di fermenti lattici ottenuta dalla fermentazione del latte; contiene circa lo 0,8% di acido lattico ed ha un gusto fresco. Non tutti sanno però che, oltre ad essere gustoso, le sue proprietà portano numerosi benefici all’intestino.

Proprietà del kefir – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Ci sono poche differenze tra il kefir e lo yogurt: quest’ultimo è cremoso e ha un sapore più delicato, mentre il kefir ha un gusto fresco, leggermente acido e frizzante; inoltre qui è presente più liquido rispetto a quello che c’è nello yogurt. I punti di forza del kefir sono che aiuta ad alleviare i sintomi intestinali, favorisce la motilità intestinale, riduce la flatulenza e può aiutare la salute della flora intestinale. Questo avviene perché contiene probiotici, che contribuiscono a promuovere la formazione di anticorpi e riequilibrare la flora batterica in quanto decompongono il colesterolo e i grassi facendo sì che si assimilino meno a livello intestinale.

Kefir alleato dell’intestino

Le proprietà nutritive del kefir sono simili a quelle dello yogurt per le proteine e per il calcio, anche se le “quantità di nutrienti contenute variano leggermente a seconda della marca”, precisa il Washington Post. In ogni caso, il kefir “è un’ottima aggiunta alla dieta, perché ha un contenuto di batteri probiotici più elevato e diversificato”, sottolinea la nutrizionista di Consumer Reports Amy Keating, per la quale il kefir ha una buona quantità e varietà di microbi sani e proprio la diversità “fa sì che i probiotici si riproducano nell’intestino” con risultati benefici in generale per la salute di tutto il corpo, perché “i probiotici aiutano ad neutralizzare il cibo, sintetizzare le vitamine, impedire ai batteri che causano malattie di prendere il sopravvento e possono persino rafforzare l’immunità”.

Come migliora l’intestino grazie al kefir – Cityrumors.it (PixaBay)

 

“I probiotici – conclude, come riprota AGI, Sotiria Everett, medico di famiglia allo Stony Brook Medicine di New York – producono composti bioattivi, come gli acidi grassi a catena corta che hanno effetti antinfiammatori che possono aiutare problemi sistemici come la gestione del colesterolo e la sintesi dei neurotrasmettitori”. Quindi non è soltanto buono al palato ma anche utile per il corpo.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

2 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

5 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

10 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

12 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

17 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

17 ore ago