Lavarsi+i+denti%2C+ecco+quante+volte+%C3%A8+consigliato+farlo+per+migliorare+la+salute+mentale
cityrumorsit
/lifestyle/lavarsi-denti-quante-volte-consigliato-per-migliorare-salute-mentale.html/amp/
Lifestyle

Lavarsi i denti, ecco quante volte è consigliato farlo per migliorare la salute mentale

Lavarsi i denti è un’azione che si deve compiere più volte al giorno, ma quante di preciso? La risposta degli esperti

Per una corretta igiene orala non si deve mai trascurare il lavaggio dei denti. Chiaramente è un’azione che va ripetuta più volte al giorno, anche in base ai pasti. Ma quante volte è bene lavarsi i denti? E, soprattutto, quali sono le conseguenze per chi non trascura quest’azione?

Quante volte si devono lavare i denti – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Secondo il dottor Juan Carlos Leza, coordinatore del gruppo al Cibersam, Centro per la Salute biomedica e mentale dell’Istituto Carlo III, dedicato all’esplorazione delle basi biologiche della malattia mentale: “I focolai infiammatori cronici, anche se di bassa intensità, come la malattia parodontale, possono produrre alterazioni che rendono più permeabile la barriera emato-encefalica, che protegge il cervello da elementi pericolosi”. 

Denti e salute mentale: il legame

“L’infiammazione è una risposta necessaria, come lo stress, ma quando c’è un’infiammazione continua e di bassa intensità, il rischio di problemi come l’ictus può aumentare – sottolinea Leza – Non è stata dimostrata una relazione causale tra avere una disbiosi intestinale o un disturbo della bocca e avere la schizofrenia o soffrire di un ictus, ma si è visto che le persone che hanno questi problemi hanno più infiammazioni, anche in bocca”, puntualizza il ricercatore.

Tuttavia l’articolo del Paìs spiega: “Sebbene le relazioni tra salute orale e salute mentale stiano iniziando a essere considerate, con un aumento del rischio di depressione o Alzheimer nelle persone con parodontite, ci sono alcuni disturbi in cui la relazione è stata chiaramente dimostrata”. E aggiunge: “Non ci siamo ancora arrivati, ma vorremmo vedere se, nei pazienti con depressione e parodontite, i parametri della malattia mentale migliorano quando trattiamo la bocca”.

I benefici del lavaggio dei denti – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Di conseguenza le prove mirate a prendersi cura della propria bocca aumentano e, come si legge, “è fondamentale è spazzolare con un dentifricio al fluoro per prevenire la carie dopo i pasti e qualche tipo di igiene interdentale, con filo o spazzolini specifici, per pulire tra i denti, perché gli spazzolini raggiungono le superfici solo una volta al giorno”, Infine, vale la pena prendersi cura dei propri denti, conclude Figuero, “non solo allunga l’aspettativa di vita, ma allunga la qualità della vita, perché si mastica meglio e si ha anche un’estetica migliore”. Dettagli da tenere in considerazione e non trascurare, vista l’importanza delle possibili conseguenze.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Caldo torrido, l’esperto di Meteo.it Sanò: “Arriverà il fresco, ma poi sarà peggio di adesso…”

La situazione legata al tempo sta preoccupando non poco e lo studioso avverte: "Le temperature…

6 ore ago

Svapo tra gli adolescenti: rischio raddoppiato di futuri problemi di salute

Una nuova ricerca australiana evidenzia la presenza di metalli pesanti tossici e di altre sostanze…

10 ore ago

“Mi racconto così”, il libro di Massimiliano De Santis: chi è Chicco?

Massimiliano De Santis pubblica il suo primo libro: una storia di vita, la sua vita,…

14 ore ago

Calcio sotto shock, morto Diogo Jota: chi era e le cause del decesso

Il mondo del calcio piange Diogo Jota. Il calciatore del Liverpool si è spento all'età…

15 ore ago

Bloccati per due ore e mezzo sul treno senza aria condizionata: “Scene di panico”

Due ore e mezza di agonia su un treno senza aria condizionata. 48 passeggeri bloccati…

18 ore ago

Musk minaccia Trump: “Fondo un partito contro di te!”

Nel caos politico americano irrompe un nuovo e clamoroso scontro tra due veri colossi: Elon…

23 ore ago