Malattie+trasmesse+dalle+zanzare%2C+il+cambiamento+climatico+fa+aumentare+i+rischi%3A+la+situazione
cityrumorsit
/lifestyle/malattie-trasmesse-zanzare-cambiamento-climatico-rischi-situazione.html/amp/
Lifestyle

Malattie trasmesse dalle zanzare, il cambiamento climatico fa aumentare i rischi: la situazione

Il cambiamento climatico favorisce la trasmissione di malattie: ecco i risultati di un’approfondita ricerca

Quello del cambiamento climatico è un problema di cui, ormai, si parla da tempo. La crisi climatica ha aumentato la temperatura media globale e sta portando a temperature estreme più frequenti. Le temperature più elevate possono poi causare un aumento della mortalità, una minore produttività e danni alle infrastrutture. La causa principale dei cambiamenti climatici è l’effetto serra; alcuni gas presenti nell’atmosfera terrestre catturano il calore del sole impedendogli di ritornare nello spazio e provocando il riscaldamento globale.

Questo cambiamento, spiegano gli esperti, favorisce anche la comparsa della zanzara Aedes aegypti, che non si trovava piĂą costantemente in Europa dagli anni 1950.

Le zanzare e la trasmissione di malattie – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Questo particolare tipo i zanzara trasmette malattie virali come la febbre di Dengue o di Zika; questo emerge da uno studio scientifico pubblicato sulla rivistaThe Lancet Planetary Health e condotto da un team internazionale di ricerca coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento.

Febbre di Dengue o di Zika, di cosa si tratta

L’infezione umana da virus Zika (Zikv) è una malattia virale trasmessa dalla puntura di zanzare infette di alcune specie appartenenti al genere Aedes. Zika, infatti, è un Flavivirus, simile al virus della febbre gialla, della dengue, dell’encefalite giapponese e dell’encefalite del Nilo occidentale.

Lo studio sulla trasmissione delle malattie a causa del cambiamento climatico, al quale hanno collaborato anche alcune università italiane come appunto l’Università di Trento ed estere come l’Università di Miami negli Stati Uniti ha fatto una panoramica completa sulla potenziale capacità di trasmetterle da parte delle zanzare in Europa e in America, con una mappatura delle aree in cui la sorveglianza dei contagi e il controllo di questi insetti dovrebbero avere la priorità.

Come il clima influenza le zanzare – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Per quanto riguarda il nostro Paese, spiega TGcom24, dallo studio è emerso che gran parte del territorio nazionale è esposto al rischio di trasmissione della malattia virale chikungunya, come testimoniato dalle recenti epidemie in Emilia Romagna nel 2007, nel Lazio e in Calabria nel 2017.

L’assenza della zanzara Aedes aegypti rende meno alto il rischio di trasmissione di Dengue e Zika, ma il rischio di trasmissione di Dengue non è comunque trascurabile, come testimoniato dai recenti focolai di questa malattia in Veneto nel 2020, in Lombardia e nel Lazio l’anno scorso.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

US Open 2025, Sinner-Auger Aliassime: precedenti, orario e info streaming

Seconda semifinale consecutiva agli US Open per Jannik Sinner. L'azzurro contro il canadese Auger-Aliassime per…

1 ora ago

Delitto Garlasco, i legali di Stasi preparano la richiesta di revisione

Ci sarebbero delle importanti novitĂ  che a breve la Procura di Pavia potrebbe annunciare e…

12 ore ago

Un primo posto che non fa onore: Milano è la cittĂ  meno sicura d’Italia

L'ultimo rapporto pubblicato secondo un sondaggio su un campione di cittadini del nostro Paese, oltre…

15 ore ago

E’ morto Giorgio Armani: il mondo della moda è in lutto

Il celebre stilista considerato uno dei maggiori interpreti della moda degli ultimi anni si è…

17 ore ago

Invasione d’auto cinesi: 27 nuovi marchi in Italia

Invasione d’auto dalla Cina: 27 nuovi marchi in Italia pronti ad arricchire la scelta. Innovazione…

1 giorno ago

Allarme terrorismo in Italia, sventato un attentato: poteva essere una strage

In Italia si fa sempre piĂą forte il rischio terrorismo. Nelle ultime ore gli agenti…

1 giorno ago