Malattie+trasmesse+dalle+zanzare%2C+il+cambiamento+climatico+fa+aumentare+i+rischi%3A+la+situazione
cityrumorsit
/lifestyle/malattie-trasmesse-zanzare-cambiamento-climatico-rischi-situazione.html/amp/
Lifestyle

Malattie trasmesse dalle zanzare, il cambiamento climatico fa aumentare i rischi: la situazione

Il cambiamento climatico favorisce la trasmissione di malattie: ecco i risultati di un’approfondita ricerca

Quello del cambiamento climatico è un problema di cui, ormai, si parla da tempo. La crisi climatica ha aumentato la temperatura media globale e sta portando a temperature estreme più frequenti. Le temperature più elevate possono poi causare un aumento della mortalità, una minore produttività e danni alle infrastrutture. La causa principale dei cambiamenti climatici è l’effetto serra; alcuni gas presenti nell’atmosfera terrestre catturano il calore del sole impedendogli di ritornare nello spazio e provocando il riscaldamento globale.

Questo cambiamento, spiegano gli esperti, favorisce anche la comparsa della zanzara Aedes aegypti, che non si trovava piĂą costantemente in Europa dagli anni 1950.

Le zanzare e la trasmissione di malattie – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Questo particolare tipo i zanzara trasmette malattie virali come la febbre di Dengue o di Zika; questo emerge da uno studio scientifico pubblicato sulla rivistaThe Lancet Planetary Health e condotto da un team internazionale di ricerca coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento.

Febbre di Dengue o di Zika, di cosa si tratta

L’infezione umana da virus Zika (Zikv) è una malattia virale trasmessa dalla puntura di zanzare infette di alcune specie appartenenti al genere Aedes. Zika, infatti, è un Flavivirus, simile al virus della febbre gialla, della dengue, dell’encefalite giapponese e dell’encefalite del Nilo occidentale.

Lo studio sulla trasmissione delle malattie a causa del cambiamento climatico, al quale hanno collaborato anche alcune università italiane come appunto l’Università di Trento ed estere come l’Università di Miami negli Stati Uniti ha fatto una panoramica completa sulla potenziale capacità di trasmetterle da parte delle zanzare in Europa e in America, con una mappatura delle aree in cui la sorveglianza dei contagi e il controllo di questi insetti dovrebbero avere la priorità.

Come il clima influenza le zanzare – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Per quanto riguarda il nostro Paese, spiega TGcom24, dallo studio è emerso che gran parte del territorio nazionale è esposto al rischio di trasmissione della malattia virale chikungunya, come testimoniato dalle recenti epidemie in Emilia Romagna nel 2007, nel Lazio e in Calabria nel 2017.

L’assenza della zanzara Aedes aegypti rende meno alto il rischio di trasmissione di Dengue e Zika, ma il rischio di trasmissione di Dengue non è comunque trascurabile, come testimoniato dai recenti focolai di questa malattia in Veneto nel 2020, in Lombardia e nel Lazio l’anno scorso.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella cittĂ  metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

10 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

11 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

16 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

18 ore ago

Muore a 115 anni la donna piĂą anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

24 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago