Meteo, caldo anomalo: temperature record nei prossimi giorni

Anche se l’estate astronomica sta per terminare, nei prossimi giorni sulla nostra Penisola sono previste temperature in rapida risalita per un ritorno dell’alta pressione sul Mediterraneo

Le ferie sono oramai un ricordo lontano, tutti sono tornati al lavoro e domani riapriranno in tutta Italia anche le scuole di ogni ordine e grado, ma l’estate vivrà un nuovo sussulto con temperature che torneranno sopra i trenta gradi su tutte le regioni. Una situazione anomala visto che tra una settimana la stagione astronomica più calda lascerà il posto all’arrivo dell’autunno.

Alta pressione sul Mediterraneo
Meteo, caldo anomalo: temperature record nei prossimi giorni – Cityrumors.it

Dopo il caldo torrido che ha caratterizzato il mese di luglio, il tempo nel mese di agosto, soprattutto nella prima settimana, non ha certo favorito i vacanzieri che avevano scelto proprio quel periodo per godersi le meritate vacanze. Poi il resto del mese è scivolato via all’insegna del bel tempo con i consueti temporali pomeridiani, soprattutto in montagna e nelle zone collinari intorno alle grandi città. La prima metà del mese di settembre invece ha visto alcune perturbazioni attraversare la nostra Penisola portando pioggia anche di forte intensità, che ha provocato a volte danni e problemi nelle zone colpite dai fenomeni più intensi.

L’estate non sta finendo

Al contrario della celebre canzone degli anni 80 e anche se siamo oramai a metà settembre, l’estate non sta ancora finendo e nei prossimi giorni il tempo sulla nostra Penisola sarà caratterizzato dal ritorno in grande stile del caldo e del bel tempo. Le prime elaborazioni al computer infatti mostrano, nelle prossime 48-72 ore, un robusto campo di alta pressione in risalita dal Nord Africa verso il cuore del continente europeo. Aria caldissima in quota, con anomalie fortemente positive, in particolare tra Italia, Francia e sui Balcani e l’intero bacino del Mediterraneo.

L’estate non sta finendo – Cityrumors.it

Già a partire da oggi il tempo è decisamente girato verso il bello e soleggiato poi, a parte il passaggio di un rapido fronte temporalesco nel corso di martedì 16 sulle regioni del Triveneto, l’Italia si troverà in un vero e proprio “blocco atmosferico”, con l’anticiclone esteso a protezione dell’intera zona del Mediterraneo, da Gibilterra ai Balcani, dall’Italia alla Francia e le altre zone prealpine.

Temperature record

Una lunga coda estiva quindi pronta a condizionare il meteo nelle prossime settimane su tutte le nostre regioni che porterà, oltre a una maggiore stabilità atmosferica da Nord a Sud, anche un deciso aumento delle temperature con valori che si porteranno ben oltre le medie del periodo. In avvio della prossima settimana sono previste infatti punte massime intorno ai 26-27 gradi sulle pianure del Nord, e fino ai 30 al Centro Sud e sulle due Isole Maggiori, mentre al sud, Sicilia e Puglia in particolare, sono previsti picchi da pieno agosto fino a 34 gradi.

Temperature record – Cityrumors.it

Un caldo fuori stagione che potrebbe arrivare anche fino a fine settembre, regalando giornate di sole pieno che porteranno però notevoli disagi per il caldo che tornerà a farsi sentire in maniera consistente.

Gestione cookie