Moka%2C+per+un+buon+caff%C3%A8+meglio+chiusa+o+aperta%3F+Svelato+il+mistero
cityrumorsit
/lifestyle/moka-per-un-buon-caffe-meglio-chiusa-o-aperta-svelato-il-mistero.html/amp/
Lifestyle

Moka, per un buon caffè meglio chiusa o aperta? Svelato il mistero

Moka, per fare un buon caffè è meglio chiusa o aperta? Svelato il mistero: tutto quello che serve sapere 

Alzi la mano chi non può assolutamente fare a meno del caffè? Specialmente di primo mattino quando il nostro corpo ha “urgente” bisogno di caffeina per iniziare al meglio la giornata. C’è chi lo prende al bar, chi con le cialde e chi invece è ancora affezionato alla tanto cara e vecchia Moka. Non è affatto un mistero che si tratta di un rito che piace a moltissimi italiani che, ancora oggi, hanno una forma di “dipendenza”.

Moka chiusa (Pixabay Foto) Cityrumors.it

La Moka è stata inventata quasi 100 anni fa, per la precisione nel 1933 grazie ad Alfonso Bialetti. Se buona parte delle famiglie (non solo d’Italia ma di tutto il mondo) ha in casa almeno una Moka lo deve soprattutto a questo signore qui. Con l’arrivo di queste nuove tecnologie, però, sono ancora in molti ad essere affezionati alla tanto cara Moka. Anche perché, come ribadito da più persone, non ha assolutamente nulla da invidiare rispetto alle macchine con cialde o molto altro ancora.

Poi si vuole mettere a paragone il caffè gustosissimo che fuoriesce? Non c’è nessun paragone. Anche se, parlando proprio di Moka, negli ultimi anni è nato un vero e proprio dibattito. Lo stesso che ha trovato pareri contrastanti e mai nessuno che fosse d’accordo. Di cosa stiamo parlando? Di una delle domande più frequenti: meglio preparare il caffè con il coperchio alzato o abbassato? Strano ma vero, a distanza di tempo, abbiamo la risposta ufficiale in merito. Ed il risultato vi sorprenderà sicuramente.

Moka, meglio il caffè con coperchio alzato o abbassato?

Da precisare che l’obiettivo della Moka è quello di evitare che gli schizzi del caffè fuoriescano dalla base. Anche perché stiamo parlando di un processo fondamentale: trasformare il caffè macinato in liquido. Un qualcosa che vede come protagonisti calore, acqua e pressione. Da ribadire che il coperchio non influisce particolarmente in questo processo. Allo stesso tempo è chiaro che la Moka non ha la capacità di controllare la temperatura dell’acqua.

Moka aperta (Screenshot video YouTube) Cityrumors.it

Se diventa troppo caldo può condizionare il risultato finale. Per controllare il tutto, ovviamente, è necessario che il coperchio sia alzato e non chiuso. Se visioniamo il processo di preparazione del caffè e facciamo attenzione a togliere la moka dal fuoco quando l’acqua sta finendo o a ridurre la fiamma quando il caffè sta iniziando a uscire, si eviterà che il risultato finale sia scadente.

Ovvero? Se manteniamo il coperchio alzato si può evitare che il caffè acquisisca un sapore più amaro dovuto all’eccessiva ebollizione. Segno del fatto che non sarà migliore. Il coperchio, se aperto o chiuso, non condizionerà il risultato finale. La cosa importante è che la Moka sia tolta subito dalla fonte di calore. Ed ora perché non preparare un buon caffè?

Cristiano

Recent Posts

Vuoi il tuo nome sulla Luna? L’iniziativa della NASA

La NASA ti invita a far parte di un'avventura storica. Invia il tuo nome gratuitamente…

3 ore ago

Charlie Kirk ucciso durante un evento: chi era e i motivi dell’omicidio

Gli Stati Uniti sono davvero sotto shock per quanto successo in queste ultime ore. La…

11 ore ago

Stangata per il tecnico, il club non ci sta: lo sfogo del presidente

La decisione di infliggere una lunga squalifica ad un tecnico non è assolutamente piaciuta al…

1 giorno ago

C’è una nuova indagata: si allarga l’inchiesta sul caso Almasri

Bartolozzi indagata: si allarga l’inchiesta sul caso Almasri. Dopo Nordio, Piantedosi e Mantovano, altri nomi…

1 giorno ago

Mancia obbligatoria nei ristoranti: la proposta che ha indignato il web

E' bastata un'intervista a un noto restaurant manager di uno dei locali più alla moda…

3 giorni ago

Harvard svela il segreto per diventare virali online

Harvard svela il vero segreto per diventare virali online e la strategia da dover seguire…

3 giorni ago