Night+routine+perfetta%2C+le+abitudini+da+prendere+per+dormire+meglio
cityrumorsit
/lifestyle/night-routine-abitudini-da-prendere-dormire-meglio.html/amp/
Lifestyle

Night routine perfetta, le abitudini da prendere per dormire meglio

La qualità del sonno dipende anche dalle nostre abitudini: ecco le azioni che possono migliorare il nostro riposo

La qualità del sonno dipende da tantissimi fattori. C’è chi perennemente soffre di insonnia e chi deve farci i conti invece quando vive un periodo di forte stress. L’insonnia consiste nel non riuscire a dormire subito quando si va a letto, oppure nel non avere continuità di riposo dalla sera alla mattina.

Le cause dell’insonnia possono essere molteplici e chiaramente variano da persona a persona, così non è possibile risolvere in maniera definitiva il problema; tuttavia ci sono delle indicazioni che possono rivelarsi utili al fine di riposare meglio.

Le abitudini da prendere prima di andare a letto – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Ciò che troppo spesso sottovalutiamo è l’importanza delle buone abitudini. Tra queste ci sono quelle che riguardano la night routine, ossia tutti quei passaggi che portano le persone a dormire meglio e ad avere un sonno regolare. Quando si parla di sonno spesso non si dà la giusta  importanza alle ore da dormire e questo è un errore da correggere.

Cosa fare prima di mettersi a letto

Quando si ha una giornata impegnativa si tende a stare in piedi molte ore, trascurando anche il sonno: questo è decisamente sconsigliato. E’ indispensabile dormire 6-7 ore a notte, il contrario a lungo andare, potrebbe portare disagi legati a stanchezza e nervosismo.

Altro dettaglio da non trascurare è quello che riguarda il cibo: mangiare sano e soprattutto restare leggeri dopo i pasti è importante, a maggior ragione quando si parla della cena. Non appesantirsi ovviamente permette al corpo di rispondere meglio alla digestione e quindi, di conseguenza, si riesce a riposare in maniera più tranquilla.

Night routine per un riposo migliore – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Un altro consiglio riguarda la temperatura: la camera da letto non deve mai scendere sotto i 18° ma neanche salire; chiaramente sotto i 18° la stanza risulterebbe fredda e quindi sarebbe impossibile riposare bene, con più di 18° invece si farebbe fatica respirare e si seccherebbe la gola, altro particolare che non farebbe riposare bene.

Sono consigliati gli occhiali anti-luce blu, ossia quell’accessorio che permette di non avere problemi quando si guarda la televisione. E’ importante evitare la caffeina dopo le 16. Prima di dormire sono consigliate 10 pagine di un buon libro, perché così facendo possiamo rilassarci. Mettere una luce rossa sul comodino potrebbe rivelarsi utile per addormentarsi, perché stimola il rilassamento e la melatonina. Infine, prima di dormire, è utile anche effettuare tre minuti di respirazione profonda.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

2 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

5 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

8 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

13 ore ago

TikTok fuori controllo: madre condannata a risarcire la figlia di 5 anni

Svezia, follia TikTok: mamma rompe un uovo crudo in testa alla figlia di 5 anni…

16 ore ago

La nuova frontiera della truffa online: ecco il finto Spid che ruba l’identità digitale

Nelle ultime settimane sempre più segnalazioni arrivano da tutta Italia su una nuova truffa che…

1 giorno ago