Non+fare+questo+alla+tua+auto%2C+rischi+una+multa+di+344+euro+e+non+solo
cityrumorsit
/lifestyle/non-fare-questo-alla-tua-auto-rischi-una-multa-di-344-euro-e-non-solo.html/amp/
Lifestyle

Non fare questo alla tua auto, rischi una multa di 344 euro e non solo

Forse non lo sai, ma c’è una cosa che molti fanno in estate e che può portarti a multe (e non solo) mentre sei alla guida. Ecco cosa evitare.

Guidare in estate significa trovarsi spesso a fare i conti con il sole e con il calore che provoca quando si lascia la macchina ferma per ore e all’aria aperta. Un problema che è facilmente risolvibile, proteggendo proprio l’auto, ma che al contempo può diventare un problema. C’è infatti un’azione che spesso si fa senza quasi rendersene conto ma che può provocare seri problemi.

Cosa non fare mai alla tua auto (Cityrumors.it)

Da una multa super salata al ritiro della patente, infatti, il passo è davvero breve. Ecco, quindi, cosa non dovresti mai fare alla tua auto, per poter viaggiare sicuro e senza correre il rischio di andare incontro a sanzioni anche più care di quanto immagini.

Cosa non fare mai all’auto: rischi una multa e non solo

Se anche tu hai l’abitudine di applicare delle protezioni alla tua auto quando la lasci al sole, sappi che rischi grosso. Ovviamente non ti stiamo dicendo di non farlo, ma di prestare attenzione a rimuovere tutto prima di metterti alla guida. Che ti piaccia o no, infatti, il regolamento stradale impone che tutti i finestrini e i mezzi per poter guardare intorno a sé mentre si guida siano sempre liberi.

Cosa rischi se fai questa cosa all’auto (Cityrumors.it)

Se hai applicato delle tendine da sole, dovrai quindi rimuoverle prima di accendere la macchina e partire. In caso contrario, infatti, potresti essere fermata e ricevere una multa anche salata che può andare dagli 87 ai 344 euro. Multa che può diventare qualcosa di più se al posto delle tendine amovibili se ne scelgono di fisse. La legge impone infatti che qualsiasi cambiamento che modifica le caratteristiche costruttive dell’auto, in modo evidente può portare (in base al tipo di modifica) sia a una multa che al ritiro della patente.

Si tratta, quindi, di un aspetto molto importante e per il quale è indispensabile prestare attenzione a qualsiasi modifica si faccia. Per fare un esempio, i vetri oscurati si possono rendere tali solo se collaudati e mai con il fai da te. Nel secondo caso, infatti, si può andare incontro, come già visto per le tende non amovibili, sia ad una multa che al ritiro della patente. Per non correre rischi di alcun tipo è quindi importante ricordarsi di scegliere modifiche che valgano solo quando l’auto è ferma e che si possano eliminare quando ci si mette alla guida. In questo modo si andrà sul sicuro senza dover rinunciare alla possibilità di evitare il surriscaldamento del veicolo.

Danila Franzone

Recent Posts

Il mistero dell’UFO dello Yemen: “Il video parla da solo” – VIDEO

Una prova che fa tremare il Congresso. Il filmato di un missile che si scontra…

46 minuti ago

Pace, democrazia e tanto altro: il messaggio di Papa Leone è chiaro

Prevost la prima intervista da Papa l'ha rilasciata ad un quotidiano peruviano e un giornale…

6 ore ago

Violentano una ragazzina e postano video, città sotto shock: ci sono due indagati

Un episodio avvenuto nelle scorse settimane ha sconvolto l'intera città. Due persone ora risultano indagate…

1 giorno ago

Meteo, caldo anomalo: temperature record nei prossimi giorni

Anche se l'estate astronomica sta per terminare, nei prossimi giorni sulla nostra Penisola sono previste temperature in…

1 giorno ago

Tre suore fuggono dalla casa di cura e occupano abusivamente un convento

Tre suore anziane fuggono dalla casa di cura in Austria e tornano a vivere nel…

1 giorno ago

Due gravi incidenti stradali: fra le vittime anche una promessa del pattinaggio

Un doppio incidente stradale sconvolge l'Italia e non solo. Fra le persone che hanno perso…

2 giorni ago