Un test ha svelato quali sono le migliori pastiglie da usare per la lavastoviglie. I risultati stupiscono, un noto marchio è ultimo.
I consumatori spesso si lasciano ingannare dal marchio famoso e spendono più soldi per un prodotto che in realtà non è di qualità superiore rispetto ad un equivalente più economico. Tale affermazione è supportata dai risultati di un recente test svolto sulle pastiglie per lavastoviglie.
Pastiglie, detersivo liquido o detersivo in polvere, ogni famiglia ha il proprio modo preferito per lavare piatti, pentole e posate. La scelta migliore dipende dalle esigenze ma salute, sicurezza e rispetto per l’ambiente sono aspetti da non sottovalutare mai. Sul mercato si trovano numerosi prodotti, andare in confusione è un attimo.
La proposta è di detersivi sempre più performanti, a misura di tasca e ambiente, capaci di ridurre i consumi e di garantire la sostenibilità ambientale. Prima di effettuare l’acquisto occorre controllare l’etichetta per verificare che non ci siano ingredienti potenzialmente cancerogeni per l’uomo o nocivi per le specie marine. Le classificazioni di rischio sono R40, R45, R46, R49, R50-53 e tante altre. Difficile conoscere tutti i prodotti da evitare. Un test svizzero ci aiuta nell’individuare le migliori pastiglie in circolazione.
La rivista dei consumatori svizzeri K-Tipp ha analizzato diversi marchi di pastiglie per lavastoviglie arrivando ad una conclusione. Spesso sono i prodotti più economici ad avere maggiori performance e una migliore qualità. L’indagine ha coinvolto 12 differenti pastiglie all-in-one valutando l’efficacia della pulizia e del risciacquo. Punteggi sorprendenti per le marche Coop, Denner e Lidl che costano solo 11 centesimi ad unità.
La pulizia garantita è profonda e le stoviglie appaiono senza macchie dopo il lavaggio. Il prezzo alto, dunque, non sempre garantisce una qualità più elevata. I risultati sono stati deludenti per Sun Active Clean All che costa ben 43 centesimi a pastiglia e lascia residui di calcare. Somat e Finish sono in posizioni ancora più basse lasciando residui di cibo e non garantendo una pulizia accurata su alcuni tipi di sporco.
A preoccupare anche l’utilizzo di fragranze dannose per l’ambiente. Diversi marchi di pastiglie contengono limonene, una sostanza che inquina i corsi d’acqua creando pericoli per la vita acquatica. Sono prive di profumazioni solo le All in One Tabs di Migros Nature Clean. Infine, il test evidenzia uno svantaggio comune a tutte le pastiglie. Non possono essere dosate, si dovrà usare un’unità intera indipendentemente dal numero di piatti presenti in lavastoviglie e dalla quantità di sporco.
Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…
Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…
Il primo oro in vasca ai Mondiali di Singapore è arrivato da Simone Cerasuolo. Ai…
Un episodio choc interrompe la finale WNBA tra Valkyries e Dream: un dildo verde brillante…
Gianmarco conosciuto da tutti come Jimmy è stato trovato morto il 9 agosto del 2020…
Continua a suscitare timori per la tenuta del tessuto economico l’accordo tra Stati Uniti e…