Piccioni in balcone: attenzione il rischio per la salute è reale

I piccioni in balcone rappresentano un rischio per la salute. Bisogna fare in mondo che non vengano più senza fargli del male.

È il momento di dire basta ai piccioni che si appoggiano sul balcone di casa e sporcano. Si devono allontanare definitivamente perché pur essendo animali apparentemente innocui possono causare seri problemi di salute. L’escamotage per sbarazzarsi degli ospiti indesiderati senza fare loro del male è semplice.

Piccione sul balcone
Piccioni in balcone: attenzione il rischio per la salute è reale (Cityrumors.it)

Ogni creatura di questo mondo va rispettata ma ce ne sono alcune con cui è bene non avere a che fare. I piccioni sono tra queste. Se hanno l’abitudine di girare intorno al proprio balcone non si potranno stendere i panni né mettere un tavolino con delle sedie all’aperto per il rischio di trovare tutto sporco a causa degli escrementi degli uccelli.

Il problema igienico è reale. I piccioni possono trasmettere malattie come la candidosi, la salmonellosi, l’encefalite e la tubercolosi. Gli agenti patogeni si trovano proprio nel guano. Di conseguenza nel momento in cui si dovesse notare la presenza di piccioni sul balcone e di escrementi dell’uccello bisognerebbe allontanare gli animali e igienizzare immediatamente le superfici sporche usando guanti e una mascherina per non inalare la polvere di guano. Può sembrare esagerato ma solo così si tutelerà la salute.

Come evitare che i piccioni tornino sul balcone

Il guano dei piccioni contiene virus, spore, batteri e favorisce la proliferazione di insetti e parassiti. Va tolto subito, come detto, prestando attenzione al momento della pulizia. Se non si dovessero rispettare le corrette procedure, infatti, la polvere inalata può provocare una dermatite, la congiuntivite e serie complicanze nei soggetti più sensibili.

Piccione sul balcone
Come evitare che i piccioni tornino sul balcone (Cityrumors.it)

Inoltre il guano è corrosivo, rovina cemento, marmo, intonaco creando danni strutturali o macchie nel tempo. Insomma, il balcone va subito pulito con guanti, mascherina e occhiali protettiti. Acqua tiepida e una soluzione detergente specifica o a base di candeggina o ammoniaca riusciranno ad igienizzare le superfici. Se il guano non viene via allora servirà una spatola per rimuovere gli escrementi avendo cura di raccoglierli in un sacchetto.

Una volta che il balcone sarà perfettamente pulito bisognerà evitare che il problema si ripresenti. Un escamotage è usare un foglio di metallo intorno alla ringhiera o comunque nello spazio esterno perché l’alluminio spaventa i piccioni. La luce si rifletterà sulla superficie del foglio e gli uccelli non si avvicineranno. L’alluminio può essere messo intorno ai vasi, ai mobili da terrazzo o agli innaffiatoi. In alternativa si possono mettere pure girandole scaccia piccioni dai colori accesi e metallici. Il movimento e i colori non sono graditi ai piccioni.

Gestione cookie