Plufl%2C+la+cuccia+per+gli+umani+a+cui+pochi+resistono%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+quanto+costa
cityrumorsit
/lifestyle/plufl-cuccia-umani-pochi-resistono-costa.html/amp/
Lifestyle

Plufl, la cuccia per gli umani a cui pochi resistono: cos’è e quanto costa

Dopo la cuccia ‘morbida’ per i cani, spopola anche quella per gli umani: ecco il costo del ‘letto’ che va a ruba

Per tutti coloro che vivono in simbiosi con il proprio cane è arrivata una “cuccia” in grado di farli dormire proprio come il loro amico a quattro zampe. Ci sono padroni che difficilmente si separano dall’amico peloso e quindi ecco che anche le abitudini cominciano ad essere le stesse. L’ultima trovata riguarda una sorta di cuccia adatta però per gli umani. Un modo quindi per dare a padrone e cane la stessa possibilità di riposare: nessun letto vero e proprio, ma una cuccia comoda.

Cuccia per i cani- Cityrumors.it (PixaBay)

 

Negli Stati Uniti ha infatti avuto un boom di vendite il “Plufl”, il letto ovale in schiuma per i cani, riadattato alle esigenze del padrone. In pratica un misto tra un letto e un sacco a pelo, ma a forma di cuccia, per tutti coloro che vogliono imitare gli amici a quattro zampe mentre riposano. La cuccia per umani è stata creata da due studenti universitari, Noah Silverman e Yuki Kinoshita, che si sono finanziati tramite crowdfunding raccogliendo qualcosa come 200mila sterline, riporta il Daily Record.

Boom dei Plufl: le cifre

Si tratta di una poltrona per umani, o meglio di una vera e propria cuccia, sì comoda ma decisamente poco economica. Ogni cuccia, riporta Today, viene venduta a 320 sterline, circa 377 euro. La cuccia per umani è diventata virale con un video di presentazione su TikTok e, nonostante il prezzo, è stata ben accolta dai commentatori: “Oh mio Dio è il mio sogno”, ha scritto un utente e poi ancora: “Se la acquistassi non riuscirei più a separarmene”, ha aggiunto un altro.

Arriva la cuccia adatta per gli esseri umani – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Come sempre quando si parla di social, gli utenti si sono tuttavia divisi nei commenti. C’è quindi che ha apprezzato la nuova idea e chi invece ne ha criticato i costi. E a proposito del fatto che l’accessorio non sia poi così economico, il brand ha spiegato: “I nostri prezzi riflettono i costi di produzione, perché usiamo solo un processo etico e materiali sostenibili”. A questo punto quindi i più curiosi, che avranno il piacere di investire questi soldi, potranno testare con mano se effettivamente questa ‘cuccia per umani’ è comoda come molti sostengono.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Casi in aumento e ospedali pieni, il Governo chiude le scuole: “Situazione insostenibile”

L'epidemia aumenta, gli ospedali si riempiono e il Governo pensa ad una soluzione clamorosa per…

3 ore ago

La Festa del Cinema di Roma è per tutti, Gualtieri elogia l’inclusività e gli 8 film accessibili per persone con disabilità

Il Festival del Cinema a Roma è cominciato e tra red carpet, proiezioni, incontri e…

9 ore ago

Autobus prende fuoco durante il primo viaggio: il terribile sospetto degli inquirenti

Un mezzo pubblico prende fuoco pochi minuti dopo la partenza: era la sua prima tratta.…

11 ore ago

Si candida a sindaco, gli elettori votano per il suo cane: “Sarà eletto”

Gli elettori hanno deciso di votare come sindaco, il cane di uno dei candidati: la…

1 giorno ago

Se percepisci questa pensione rischi di perdere tutto: hai due settimane di tempo

Chi percepisce questo tipo di pensione, rischia di perdere tutto. E' iniziato un vero e…

1 giorno ago

Ricevi una telefonata muta? Se non riattacchi entro tre secondi, rischi grosso!

La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…

2 giorni ago