Plufl%2C+la+cuccia+per+gli+umani+a+cui+pochi+resistono%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+quanto+costa
cityrumorsit
/lifestyle/plufl-cuccia-umani-pochi-resistono-costa.html/amp/
Lifestyle

Plufl, la cuccia per gli umani a cui pochi resistono: cos’è e quanto costa

Dopo la cuccia ‘morbida’ per i cani, spopola anche quella per gli umani: ecco il costo del ‘letto’ che va a ruba

Per tutti coloro che vivono in simbiosi con il proprio cane è arrivata una “cuccia” in grado di farli dormire proprio come il loro amico a quattro zampe. Ci sono padroni che difficilmente si separano dall’amico peloso e quindi ecco che anche le abitudini cominciano ad essere le stesse. L’ultima trovata riguarda una sorta di cuccia adatta però per gli umani. Un modo quindi per dare a padrone e cane la stessa possibilità di riposare: nessun letto vero e proprio, ma una cuccia comoda.

Cuccia per i cani- Cityrumors.it (PixaBay)

 

Negli Stati Uniti ha infatti avuto un boom di vendite il “Plufl”, il letto ovale in schiuma per i cani, riadattato alle esigenze del padrone. In pratica un misto tra un letto e un sacco a pelo, ma a forma di cuccia, per tutti coloro che vogliono imitare gli amici a quattro zampe mentre riposano. La cuccia per umani è stata creata da due studenti universitari, Noah Silverman e Yuki Kinoshita, che si sono finanziati tramite crowdfunding raccogliendo qualcosa come 200mila sterline, riporta il Daily Record.

Boom dei Plufl: le cifre

Si tratta di una poltrona per umani, o meglio di una vera e propria cuccia, sì comoda ma decisamente poco economica. Ogni cuccia, riporta Today, viene venduta a 320 sterline, circa 377 euro. La cuccia per umani è diventata virale con un video di presentazione su TikTok e, nonostante il prezzo, è stata ben accolta dai commentatori: “Oh mio Dio è il mio sogno”, ha scritto un utente e poi ancora: “Se la acquistassi non riuscirei più a separarmene”, ha aggiunto un altro.

Arriva la cuccia adatta per gli esseri umani – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Come sempre quando si parla di social, gli utenti si sono tuttavia divisi nei commenti. C’è quindi che ha apprezzato la nuova idea e chi invece ne ha criticato i costi. E a proposito del fatto che l’accessorio non sia poi così economico, il brand ha spiegato: “I nostri prezzi riflettono i costi di produzione, perché usiamo solo un processo etico e materiali sostenibili”. A questo punto quindi i più curiosi, che avranno il piacere di investire questi soldi, potranno testare con mano se effettivamente questa ‘cuccia per umani’ è comoda come molti sostengono.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Vuelta al via, Garzelli in esclusiva: “C’è un grande favorito. Sugli italiani…”

L'ex ciclista in esclusiva ai nostri microfoni ha fatto il punto della situazione sulla Vuelta,…

2 ore ago

Il sarago pirahna che morde i bagnanti: ecco l’incubo dell’estate italiana

Nelle acque del mare che bagna le coste della nostra Penisola negli ultimi giorni si…

5 ore ago

Assistente di volo in servizio ubriaca: “espulsa” prima del decollo

Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…

13 ore ago

Ucraina-Russia, generale Tricarico: “Gli incontri un passo avanti ma c’è ancora troppa distanza”

L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…

24 ore ago

Sinner ko: cosa ha avuto e quando ritornerà in campo

Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…

1 giorno ago

Lamberto Boranga: a 82 anni l’ex portiere di Fiorentina e Cesena vola ancora da un palo all’altro

Uno dei portieri più iconici degli anni 70 e 80 ha ancora voglia di parare…

1 giorno ago