Problemi+di+spazio%3F+Ecco+l%E2%80%99albero+di+Natale+pi%C3%B9+piccolo+della+storia
cityrumorsit
/lifestyle/problemi-di-spazio-ecco-lalbero-di-natale-piu-piccolo-della-storia.html/amp/
Lifestyle

Problemi di spazio? Ecco l’albero di Natale più piccolo della storia

Molti decidono di ricorrere a alberi di Natale in versione ridotta per renderli compatibili con i loro spazi: in questo caso non c’è alcun rischio

Dieci micrometri. Più piccolo di dieci volte rispetto alla larghezza di un capello umano, invisibile a occhio nudo, ma carico di significato. È questa la dimensione dell’albero di Natale stampato in 3D più piccolo al mondo, nato dalla creatività e dalla precisione di due ricercatori dell’Università di Maastricht.

Problemi di spazio? Ecco l’albero di Natale più piccolo della storia (Screenshot X) – Cityrumors.it

Adrián Seijas Gamardo, ricercatore spagnolo, racconta che l’idea è germogliata durante il brunch di Natale dello scorso anno. In quel momento, un servizio televisivo spagnolo aveva catturato la sua attenzione.

Un artigiano di Vilagarcía de Arousa aveva coltivato il più piccolo albero di Natale naturale, alto appena pochi centimetri. Per Seijas Gamardo, quella sfida è stata un lampo d’ispirazione: “Ho pensato, possiamo farlo anche noi… ma ancora più piccolo“.

Insieme alla collega italiana Elisabetta Avizzano, Seijas Gamardo ha dato vita a un progetto tanto ambizioso quanto insolito. “Abbiamo iniziato immediatamente a lavorare sul design, e per fortuna il processo è stato rapido”, racconta. Lavorando con una macchina avanzatissima, solitamente impiegata in ambito medico per produrre materiale cellulare con estrema precisione, i due ricercatori hanno stampato il minuscolo albero in pochi secondi.

Tecnologia e dettagli millimetrici per il mini albero di Natale

Il risultato è sbalorditivo: un albero di soli 10 micrometri, perfettamente dettagliato, con tanto di stella e palline. Una meraviglia della tecnologia moderna che dimostra le possibilità offerte dalle tecniche di stampa 3D all’avanguardia.

Tecnologia e dettagli millimetrici per il mini albero di Natale (Screenshot X) – Cityrumors.it

Oggi, il minuscolo capolavoro è esposto in Spagna, accanto all’alberello naturale che lo ha ispirato. “Questa creazione funge da vetrina per le tecnologie ultramoderne di cui disponiamo”, spiega Seijas Gamardo. “Vorremmo condividere il loro potenziale con il resto del mondo, ed è stato anche incredibilmente divertente da realizzare”.

Un simbolo minuscolo, ma potente: il perfetto esempio di come la scienza possa trasformare un’idea in una realtà capace di stupire e ispirare. Certo, magari sarà un po’ problematico metterci tutti i regali di Natale sotto (come la tradizione vorrebbe), ma quello è tutto un altro discorso…

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

4 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

13 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

23 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago