Ictus%2C+una+sfida+che+si+pu%C3%B2+prevenire%3A+120mila+casi+ogni+anno+in+Italia
cityrumorsit
/cronaca/ictus-una-sfida-che-si-puo-prevenire-120mila-casi-ogni-anno-in-italia.html/amp/
Cronaca

Ictus, una sfida che si può prevenire: 120mila casi ogni anno in Italia

In pochi lo sanno, ma è un problema che colpisce sempre più persone e che potrebbe essere prevenuto con alcune semplici abitudini

Ogni anno in Italia l’ictus colpisce 120mila persone, un numero impressionante che racconta la portata di una delle principali emergenze sanitarie nel Paese. Tra questi, 12mila sono under 55, con un quarto dei casi che si verifica prima dei 65 anni. L’ictus non è solo una delle prime tre cause di morte, ma anche la principale causa di disabilità a lungo termine. Circa 45mila sopravvissuti convivono con conseguenze debilitanti. Ma c’è una buona notizia: prevenire è possibile.

Ictus, una sfida che si può prevenire: 120mila casi ogni anno in Italia – Cityrumors.it

Per accendere i riflettori su questa patologia e promuovere azioni di prevenzione mirate, l’Associazione Italiana Ictus (ISA-AII), in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha lanciato una campagna nazionale.  Questo combina sensibilizzazione e screening gratuiti. L’iniziativa è partita ad aprile a L’Aquila e si estenderà nei prossimi mesi in diverse città italiane.

Paola Santalucia, presidente eletto di ISA-AII, ha spiegato ad Agi.it: “L’ictus può colpire chiunque, indipendentemente dall’età, ma i fattori di rischio aumentano con stili di vita poco salutari”.

Tra le principali minacce troviamo ipertensione, glicemia e colesterolo elevati, oltre a fumo, consumo eccessivo di alcol, sovrappeso e sedentarietà. “Questi fattori – ha aggiunto – danneggiano il sistema cardiovascolare, e col tempo possono portare a eventi come infarto e ictus. È per questo che abbiamo deciso di lanciare uno screening rivolto al personale della Guardia di Finanza, in media sotto i 60 anni”.

La campagna, partita durante il Congresso Nazionale ISA-AII ospitato dalla Scuola Allievi della Guardia di Finanza, non punta solo alla salute individuale, ma anche a ridurre il peso socio-economico della patologia, che in Europa supera i 60 miliardi di euro ogni anno.

Ictus, quali sono le abitudini per prevenire

Gli screening includono un’analisi approfondita dei fattori di rischio. Tra questi ci sono anamnesi, misurazione della pressione arteriosa, glicemia, colesterolemia, calcolo del BMI e, per chi presenta probabilità intermedie o alte, un ecocolor doppler delle carotidi. Simona Sacco, presidente della European Stroke Organization (ESO), ha aggiunto: “L’obiettivo è stratificare i rischi e fornire consigli mirati per ottimizzare i comportamenti quotidiani”.

Ictus, quali sono le abitudini per prevenire – Cityrumors.it

Tra le abitudini più a rischio, il fumo rimane un nemico diffuso, spesso accompagnato da sedentarietà e sovrappeso, problemi accentuati dai ritmi della vita moderna, specie per chi svolge lavori d’ufficio. “In questi casi è fondamentale introdurre movimento nella routine quotidiana e monitorare costantemente i valori di pressione e glicemia”, sottolinea Sacco.

Per chi registra anomalie nei parametri, vengono forniti piani di monitoraggio personalizzati e, se necessario, indicazioni per ulteriori controlli specialistici. L’approccio tempestivo può fare la differenza, prevenendo complicazioni più gravi.

Grazie alla campagna ISA-AII, la cultura della prevenzione fa un passo avanti, coinvolgendo non solo i diretti interessati ma anche le loro famiglie. Perché ogni vita salvata, ogni rischio evitato, rappresenta un contributo fondamentale a una società più sana e consapevole.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

8 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

11 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

15 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

17 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

22 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

23 ore ago