Quando fuoriesce fumo bianco dalla marmitta bisogna preoccuparsi? Lo abbiamo chiesto ad un esperto, che ha chiarito ogni dubbio.
Bisogna imparare a leggere i segnali che ci invia la nostra auto, in modo tale da sapere quando è il caso di intervenire e di portarla da un professionista. Quando fu riesce fumo bianco dalla marmitta bisogna preoccuparsi?
Tutte le auto a motore endotermico emettono fumo dal tubo di scappamento. Si tratta di una condizione del tutto normale che non comporta alcun problema e non dovrebbe destare preoccupazione dell’automobilista. Tuttavia, il colore del fumo che fuoriesce dalla marmitta può segnalare varie problematiche.
Per questo motivo, è importante imparare ad osservare i segnali della propria vettura, compreso il colore del fumo, per capire a quale problematica corrisponda.
Se dalla marmitta esce del fumo bianco non c’è nulla di cui preoccuparsi: nella maggior parte dei casi è la condensa. In pratica, si tratta di piccole gocce d’acqua che si creano a causa della differenza di temperatura, tra il calore del motore e le giornate invernali.
Questa situazione va migliorando quando il motore raggiunge le temperature di esercizio e la centralina si adatta all’ambiente esterno. Pertanto, è possibile vedere del fumo bianco che esce dalla marmitta in fase di accensione e nei primi minuti di marcia. Poi la situazione dovrebbe migliorare spontaneamente.
Ma se il fumo bianco dovesse continuare ad uscire potremmo essere di fronte ad un problema diverso e più serio. Nella maggior parte dei casi questa eventualità si verifica quando le fascette elastiche sono difettose, che hanno il compito di sigillare lo spazio presente tra il pistone e il cilindro e di attenuare il calore dei pistoni stessi, ma anche di regolare l’olio per la lubrificazione.
Quando le fasce elastiche sono difettose, dalla marmitta potrebbe uscire del fumo bianco. In questo caso è necessario rivolgersi ad un professionista, perché vuol dire che il liquido di raffreddamento è nella camera di scoppio. Si tratta di un problema decisamente più serio e che potrebbe danneggiare il motore.
Per evitare che ciò accada bisogna effettuare una regolare manutenzione del veicolo. Inoltre, alle prime avvisaglie di problemi è opportuno rivolgersi ad un meccanico, che farà un controllo e individuerà, in breve tempo, il nocciolo della questione.
Ignorare un problema di questo tipo, può essere piuttosto rischioso: si rischia di peggiorare la situazione e di trasformare un intervento di poche centinaia di euro in un vero salasso.
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…
Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…
Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…
Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…
Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…