Rinfrescare tutta la casa senza condizionatore è possibile. Bastano dei semplici accorgimenti che fanno risparmiare e sentire più fresco.
Con le alte temperature di questa estate tante persone hanno deciso di installare in casa un condizionatore. Non si tratta di certo di una spesa economica da poco, soprattutto se si guarda alle bollette. Tuttavia per molti è l’unica soluzione per trovare refrigerio con il caldo torrido di questi mesi. O, almeno, questo è ciò che la maggior parte di noi pensa.
Invece è possibile rinfrescare tutta la casa senza condizionatore, semplicemente usando dei facili ed intelligenti accorgimenti. Certo, non si può sperare di ottenere un clima “gelido”, ma, per lo meno, possiamo evitare che l’afa invada anche casa.
Per rinfrescare la casa senza condizionatore è possibile provare dei metodi casalinghi che permettono di abbassare di qualche grado la temperatura interna e anche di risparmiare sulla bolletta dell’energia e di impattare di meno sull’ambiente.
Per prima cosa è consigliabile tenere gli infissi chiusi di giorno. Anche se può sembrare contro producente, tenere chiuse le finestre di casa impedisce al caldo esterno di entrare e riscaldare l’ambiente. Le finestre si possono invece aprire di sera, quando il sole è calato, così da far circolare l’aria. Ancora meglio se davanti ci sono delle tende, di colore chiaro, che fanno da barriera contro il caldo. Di sera si può bagnare la parte finale del tessuto in modo che con il venticello serale si sparga un po’ di frescura.
Oltre alle finestre, se presenti, possono essere utili alberi e piante, soprattutto le rampicanti, che contrastano le alte temperature con la loro ombra. Mentre, piuttosto che il condizionatore, è preferibile dotarsi di ventilatori che spendono ed inquinano meno. Il consiglio è quello di posizionare una ciotola con del ghiaccio davanti alla ventola per far circolare aria più fresca. Passando agli altri elettrodomestici, sarebbe meglio evitare di usare lavatrici, lavastoviglie e forni che generano calore. Usarli solo se strettamente necessario. Stessa cosa vale per televisori e telefonini: quando non vengono usati, è meglio scollegarli così da abbassare la temperatura.
Stesso discorso vale per le lampadine: se proprio devono essere accese, preferire quelle a fluorescenza o a Led piuttosto che quelle ad incandescenza, che generano più calore. In camera da letto meglio usare lenzuola e federe realizzate con fibre naturali (come cotone o lino) che sono più traspiranti. Inoltre, per allontanare il caldo, può servire un coprimaterasso rinfrescante.
Infine, per darsi una rinfrescata di notte, quando fa troppo caldo mettere un bicchiere di ghiaccio sul comodino (per bere all’occorrenza) e un secchio di acqua con ghiaccio per rinfrescare i piedi durante la notte. Ecco, con questi semplici consigli si potrà rinfrescare tutta l’ambiente senza condizionatore e praticamente a costo zero.
Il celebre stilista considerato uno dei maggiori interpreti della moda degli ultimi anni si è…
Invasione d’auto dalla Cina: 27 nuovi marchi in Italia pronti ad arricchire la scelta. Innovazione…
In Italia si fa sempre più forte il rischio terrorismo. Nelle ultime ore gli agenti…
Un incidente ha sconvolto l'intero Paese (e non solo). La funicolare è deragliata provocando un…
Davanti all'ennesima frase non proprio consona da parte del presidente russo, insorgono i paesi europei:…
L'incredibile tragedia è avvenuta mentre l'uomo di 49 anni si stava cambiando d'abito, un infarto…