Starnutire+dormendo%2C+tutto+questo+%C3%A8+possibile%3F
cityrumorsit
/lifestyle/starnutire-dormendo-tutto-questo-e-possibile.html/amp/
Lifestyle

Starnutire dormendo, tutto questo è possibile?

Starnutire dormendo, tutto questo è possibile? Scopriamo insieme come stanno le cose in realtà 

Alzi la mano chi di voi, durante il sonno, ha rispettivamente: sognato, rigirato nel letto, russato oppure svegliato durante un attacco di tosse? Inevitabilmente tutti. Episodi che si manifestano, soprattutto, durante un attacco di influenza. Anche se in molti si sono posti una domanda che non è affatto passata inosservata: è possibile starnutire durante il sonno? La risposta non si è fatta attendere ed arriva dagli esperti in materia (otorinolaringoiatri): assolutamente no.

Starnutire dormendo, è possibile? (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Anche se è possibile starnutire di notte ed avere difficoltà nel riaddormentarsi. Cos’è uno starnuto? Si tratta di un qualcosa che si attiva quando una sostanza entra nel naso che tende ad irritare i nervi sensoriali della cavità nasale. Un nervo che lancia un segnale al cervello che riceve una sorta di impulso per poter espellere l’irritante. L’obiettivo dello starnuto è quello di eliminare le sostanze dannose. Quando si verificano episodi eccessivi vuol dire che il corpo ha bisogno di molte più riprese.

Perché si starnutisce? Le cause possono essere di natura patologica come influenza o raffreddore, allergie stagionali. Può essere dovuta ad una reazione irritante come polvere, cibo piccante, muffa e pelo di animale. Da non dimenticare anche l’aria secca e farmaci (solamente alcuni).

Starnutire nel sonno non è possibile: svelato il perchè

Come riportato in precedenza non è possibile starnutire mentre un soggetto dorme. L’eccezione viene nella primissima parte del sonno dove ci si addormenta, ma non al 100%. Nelle fasi più profonde del sonno alcuni muscoli tendono a rimanere inattivi. Non è da escludere che qualche sostanza irritante, nell’aria, possa disturbare il sonno in modo tale che possa svegliarti e di conseguenza ci si può svegliare e starnutire.

Starnutire dormendo, è possibile? (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Segno del fatto che non è assolutamente possibile starnutire nel sonno senza avere la possibilità di svegliarsi. La cosa certa è che avere questo tipo di sintomi possono interrompere il sonno e rendere un soggetto decisamente stanco il giorno successivo. Le allergie tendono a peggiorare di notte quando viene aumentata l’esposizione a un determinato allergene. Tra le cause più comuni troviamo: polvere, fumo di sigaretta e presenza di animali nel letto.

Cosa bisogna fare per poter limitare l’esposizione a tutto ciò? In primis tenere lontani gli animali domestici dal letto o dalla camera da letto, utilizzare purificatori d’aria nella stanza e rimuovere polvere e muffa dalla stessa.

Cristiano

Recent Posts

Abusi e molestie, la Chiesa paga le vittime: pronti 2,5 milioni di euro

Hai subito molestie o abusi dal mondo della Chiesa? Ora potrai essere risarcito. Il mondo…

1 ora ago

Pensioni, il Governo annuncia l’aumento: ma non sarà per tutti. Scopri se riceverai di più

Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…

4 ore ago

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

8 ore ago

Tragedia fuori lo stadio. Aggressione mortale dopo la partita: “E’ stato un agguato”

Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…

12 ore ago

Incendio e aereo dirottato. Panico in volo: “Sembrava l’11 settembre”

Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…

1 giorno ago

Giovani e sesso crescono le infezioni: “Aumento del 500% di casi in una Regione”

L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…

1 giorno ago