Un piatto fresco, rapido e facile da preparare per pranzi e cene estivi: ecco la ricetta che ci semplifica la vita
Il caldo di questi giorni non dà tregua ed è più che comprensibile che l’idea di mettersi ai fornelli sembri un incubo. Tra l’altro, ogni tanto è bene fare il punto della situazione del frigo: in estate si esce più spesso da casa e magari si cena fuori, rischiando che molti cibi vadano a male prima di essere consumati.
La ricetta che andiamo a proporre oggi è la soluzione ottimale anche come svuota frigo perché permette di smaltire verdure e formaggi che spesso vengono dimenticati e lasciati a metà. Si tratta del tronchetto freddo in versione salata, che non richiede l’utilizzo del forno e che salverà molti dei nostri pranzi e delle vostre cene estivi.
Bastano pochi e semplici ingredienti ed un paio d’ore nel freezer per ottenere un piatto leggero, ideale anche come antipasto. Non servono neanche particolari strumenti e anche i meno esperti in cucina potranno realizzare una vera e propria delizia, che farà leccare i baffi a tutti i commensali.
Base di questa ricetta saranno i formaggi e le verdure crude di stagione, che renderanno il tronchetto croccante e sfizioso. Gli ingredienti sono alla portata di tutti, soprattutto in questo periodo.
Occorrente:
Immergiamo la colla di pesce in acqua fredda e lasciamo a bagno per circa 12 minuti, nel frattempo mettiamo in una ciotola lo yogurt greco, il formaggio e il parmigiano grattugiato. Ora dedichiamoci alle verdure: laviamo, peliamo e tagliamo a dadini la carota e i peperoni, poi laviamo e tagliamo a pezzetti la rucola.
Mettiamo il latte sul fuoco e togliamolo dalla fiamma quando sarà diventato tiepido. Dopo i 12 minuti, tiriamo fuori la colla di pesce dall’acqua e strizziamola bene per poi farla sciogliere del tutto nel latte.
Nella ciotola con i formaggi versiamo le verdure a dadini ed il latte con la colla di pesce che si è sciolta. Prendiamo ora uno stampo da plumcake da 24 cm e rivestiamolo con della pellicola trasparente. Versiamoci dentro il ripieno, copriamo il tutto con la pellicola e mettere in freezer per un paio d’ore.
È possibile preparare il tronchetto anche prima, lasciandolo 4-6 ore in frigorifero. Se si preferisce si può anche aggiungere il sale ma, dato il sapore già deciso dei formaggi, dipende molto dal gusto personale.
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…
Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…
Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…