Autonomia%2C+%C3%A8+scontro+Lega-vescovi%3A+il+duro+attacco+di+Zaia
cityrumorsit
/politica/autonomia-scontro-lega-vescovi-attacco-zaia.html/amp/
Politica

Autonomia, è scontro Lega-vescovi: il duro attacco di Zaia

Alta tensione tra la Lega e i vescovi sull’autonomia differenziata. Le parole del vicepresidente della Cei non sono piaciute al partito di via Bellerio

Un cavallo di Troia per dividere il Paese“, così ha definito in un’intervista a La Repubblica l’autonomia differenziata il vicepresidente della Cei Francesco Savino. Dichiarazione che ha provocato diverse polemiche. Tra i più critici nei confronti del numero due della Conferenza Episcopale italiana c’è la Lega. Da via Bellerio sono arrivate diverse critiche e al quotidiano italiano Zaia chiede di aprire un dibattito sul tema con i vescovi.

Il presidente Zaia (Ansa) – cityrumors.it

Per il governatore del Veneto solo in questo modo i membri potranno capire che non è il Far West che tutti stanno dipingendo in queste ultime settimane. “Ho letto due volte le dichiarazioni del vescovo e sono rimasto sorpreso – ammette Zaia – ma non solo come politico, ma anche da cattolico“.

L’invito di Zaia alla Cei

Le parole di monsignor Savino hanno fatto molto discutere, ma non è chiaro se si tratta di una posizione personale oppure ufficiale da parte della Conferenza. Per questo motivo l’invito da parte di Zaia è che la Cei ascolti la versione di chi è a favore dell’autonomia per poi farsi una idea propria perché “la Chiesa non può vivere di passaparola o di leggende metropolitane“.

Meloni e Zaia (Ansa) – cityrumors.it

Il governatore del Veneto si è detto pronto ad aprire questo confronto con i vescovi attraverso la partecipazione di tutti coloro che hanno studiato la riforma. Un appuntamento per spiegare come l’autonomia non ha come obiettivo di dividere il Paese o creare il Far West che dalle opposizioni hanno fatto capire nelle ultime settimane.

“La Chiesa è federalista”

Zaia si è detto sorpreso da queste critiche. Anche la Chiesa ha un modello federalista visto che il nostro Paese è suddiviso in Diocesi e ognuna guidata da un vescovo. E poi ci sono le parrocchie. La Cei dispensa l’indirizzo generale, ma le decisioni vengono prese in totale autonomia e la volontà del governo è proprio quella di ripercorrere questa strada anche per l’autonomia.

Luca Zaia (Ansa) – cityrumors.it

Le parole del governatore veneto sono molto chiare come l’apertura al confronto con i vescovi. Vedremo se la Cei deciderà di aprire ad ascoltare la versione della maggioranza oppure deciderà di procedere per la sua strada ribadendo il no al provvedimento.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

L’allarme dei pediatri: “Con questa abitudine stiamo rovinando i nostri bambini”

I responsabili medici lanciano l'allarme e puntano l'indice su un comportamento ormai diffuso dei nostri…

12 ore ago

Le consegne Amazon arriveranno dall’alto: l’Italia sperimenta una novità assoluta

Il nostro Paese sperimenterà una grande novità sulle consegne Amazon. A breve non troverete più…

15 ore ago

I turisti fuggono da uno dei luoghi più belli in Italia: il motivo è impensabile

In uno dei luoghi più belli della nostra Penisola, si sta vivendo una situazione paradossale:…

19 ore ago

Dossier – Edicole fantasma: “Il nostro è un mestiere ormai morto. Io resisto solo per un motivo”

Viaggio nel mondo delle edicole: tra chi ha alzato bandiera bianca, chi è stato costretto…

23 ore ago

L’inflazione aumenta e le famiglie prendono una decisione drastica: ecco a cosa rinunciano

I dati Istat certificano una situazione di grande difficoltà per le famiglie italiane: le spese…

2 giorni ago

Andare in pensione sarà sempre più difficile: solo se fai questi lavori sarai agevolato

Godersi la pensione sarà sempre più complicato: per la stragrande maggioranza degli italiani cambia l'età…

2 giorni ago