Azione%2C+Calenda%3A+%26%238220%3BNo+ad+una+sinistra+che+non+ha+nulla+di+Prodi+e+Gentiloni%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/azione-calenda-intervista-messaggero.html/amp/
Politica

Azione, Calenda: “No ad una sinistra che non ha nulla di Prodi e Gentiloni”

In una intervista rilasciata al quotidiano “Il Messaggero” è intervenuto il segretario di Azione, Carlo Calenda

Intercettato dai microfoni del quotidiano ‘Il Messaggero‘ in quel di Padova (per la presentazione del suo nuovo libro ‘Il patto. Oltre il trentennio perduto’), Carlo Calenda ha avuto modo di affrontare alcuni temi riguardante la politica. Ovviamente di quest’ultimo periodo. Negli ultimi giorni l’ex premier Romano Prodi aveva “consigliato” di federarsi con la segretaria del Pd, Elly Schlein. Una mossa che, a dire il vero, allo stesso Calenda non piace affatto.

Il segretario di ‘Azione’, Carlo Calenda (Ansa Foto) Cityrumors.it

Queste le sue parole a riguardo: “Perché il Pd non è interessato a certi punti che per noi sono essenziali, e quando ha potuto realizzarli non ha voluto farlo. Con i soldi del Superbonus si metterebbero a posto per 10 anni la sanità e la scuola. E poi per Azione è difficile unirsi con una sinistra, quella di Schlein e Conte, che non ha nulla della sinistra di governo di Prodi e Gentiloni”.

Azione, Calenda: “Sarà Conte a superare i democratici”

Una ipotesi, quella che riguarda Gentiloni, che non gli aggrada molto: “Purtroppo è tramontata nella kermesse del Pd l’altro giorno. La competizione per la leadership della sinistra è tra Schlein e Conte. Vincerà Conte. Perché è stato presidente del Consiglio e perché la sinistra lo ha già incoronato grande punto di riferimento dei progressisti. Conte ha un indice di gradimento, tra gli elettori del Pd, superiore a quello di Schlein“.

Il segretario di ‘Azione’, Carlo Calenda (Ansa Foto) Cityrumors.it

Del “patto repubblicano” che parla nel libro rivela: “Dopo 33 anni di bipolarismo tutti gli indicatori sociali, economici e di benessere sono drammaticamente crollati. Bisogna dunque offrire un’alternativa alla destra e alla sinistra. Fondata su poche, chiare, pragmatiche priorità: scuola, sanità, salari, sicurezza. Poi serve il rigido controllo dell’immigrazione”.

Ad Atreju l’accoglienza è stata più che positiva: “Il calore che mi hanno rivolto credo sia dovuto al fatto che molti italiani si sono stancati di una politica capace di produrre rumore e non risultati. L’unico modo per arrivarci è che Azione prenda voti a sufficienza nelle prossime Politiche. Nel nostro partito ci sono Carfagna, Richetti, Gelmini e Lombardo. In Azione si mescolano storie e personalità, stanche del bipolarismo improduttivo, che vengono da destra e da sinistra. Il patto repubblicano è aperto a tutti”.

Il governo continua ad avere la fiducia dei cittadini: “Un consenso che aveva anche Renzi, ma lo ha perso in un mese. Stesso discorso vale anche per i 5stelle e Salvini. Gli italiani si stancano da un momento all’altro“. Sul premierato: “Nella scorsa legislatura, la riforma Meloni avrebbe prodotto un monocolore M5s con Di Maio presidente del consiglio e la possibilità di sostituirlo soltanto con Toninelli o con Bonafede. In conclusione: “La priorità non è la riforma istituzionale, ma i salari, la sanità, la scuola”.

Cristiano

Recent Posts

Dramma in volo: atterraggio d’emergenza e terrore a bordo

Dramma in volo su un aereo diretto a Malaga. Il pilota è costretto a un…

3 ore ago

Aeroporti nel mirino, effettuato un cyber-attacco: cosa sta succedendo

Non si fermano i cyber-attacchi nei confronti delle strutture di trasporto e non solo. Nel…

24 ore ago

Un giorno che non dimenticherà mai: l’incredibile storia di un neo-papà

Una fortuna incredibile. Un uomo fa una scoperta assurda il giorno stesso in cui diventa…

1 giorno ago

Festa del Cinema di Roma: il programma e non solo, tutte le informazioni

Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…

2 giorni ago

Il sogno spezzato di Alvaro: si auto-espelle dagli Stati Uniti poco prima del diploma

Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…

2 giorni ago

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

3 giorni ago