Cambiamenti+climatici%2C+l%26%238217%3Bannuncio+del+ministro+Pichetto+Fratin+sul+piano+nazionale
cityrumorsit
/politica/cambiamenti-climatici-intervista-pichetto-fratin-la-nazione.html/amp/
Politica

Cambiamenti climatici, l’annuncio del ministro Pichetto Fratin sul piano nazionale

Il ministro Pichetto Fratin in un’intervista a ‘La Nazione’ ha annunciato che presto l’Italia presenterà il proprio piano per cercare di contrastare i cambiamenti climatici.

E’ stato un weekend molto complicato in Italia a causa del maltempo e il governo si prepara a reagire per portare il nostro Paese a non fare più i conti con quanto successo in Toscana e in Veneto. “Il piano contro i cambiamenti climatici è quasi pronto – annuncia in un’intervista a La Nazione il ministro Pichetto Fratin – puntiamo a chiuderlo entro la fine dell’anno“.

Il ministro Pichetto Fratin sui cambiamenti climatici – Cityrumors.it – © Ansa

L’esponente del governo spiega che sono “361 misure che hanno come obiettivo quello di rendere sicuri i territori e i cittadini. Abbiamo ricevuto moltissime proposte da tutti i soggetti coinvolti ed ora siamo in una fase di valutazione. Ma nelle prossime settimane la partita dovrebbe essere chiusa“.

“Le risorse contro il dissesto idrogeologico nel Pnrr ci sono”

Pichetto Fratina assicura che il Pnrr è pronto ad aiutare l’Italia anche su questo tema – Cityrumors.it – © Ansa

Il ministro Fratin smentisce anche le voci che vogliono un Pnrr senza risorse per contrastare il dissesto idrogeologico: “Il nostro piano non è assolutamente cambiato. Nonostante la rimodulazione, i fondi sono presenti e non saranno tolti. In questo momento l’importante è accelerare i processi di spesa da quando le risorse vengono destinate al momento dell’utilizzo sul territorio per mettere in campo le risorse davvero necessarie per il nostro Paese“.

E proprio questo è il lavoro più importante che dobbiamo fare: abbiamo a disposizione importanti risorse e bisogna assolutamente utilizzarle il prima possibile“, sottolinea il titolare all’Ambiente.

“L’Italia ha come obiettivo la riduzione delle emissioni nette di gas a effetto serra”

Il ministro Pichetto Fratin e gli obiettivi dell’Italia per il futuro – Cityrumors.it – © Ansa

Il ministro Pichetto Fratin ribadisce che “l’obiettivo dell’Italia è sicuramente quello di ridurre di almeno il 55% entro il 2030 le emissioni nette di gas a effetto serra. Vogliamo anche raggiungere la neutralità carbonica nel 2050. Magari nelle prossime riunioni sui cambiamenti climatici apriamo la discussione su come accelerare per raggiungere questi obiettivi. La mitigazione e l’adattamento devono essere integrati in ogni scelta economica e finanziaria. Solo in questo modo si potranno combattere i cambiamenti climatici con le esigenze di sviluppo che richiedono i nostri cittadini“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

14 ore ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

16 ore ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

22 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

1 giorno ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

2 giorni ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

2 giorni ago