Crosetto avvisa Netanyahu: “Così non va bene”

Il ministro della Difesa in un’intervista a ‘La Stampa’ si è soffermato sulla questione Israele lanciando un messaggio molto chiaro al presidente

La situazione a Gaza potrebbe cambiare ancora nel prossimo futuro. Il presidente Netanyahu ha annunciato una nuova intensa operazione militare. Una dichiarazione che ha scatenato la dura condanna dell’Occidente. Anche il ministro Crosetto, in un’intervista a La Stampa, ha espresso la sua contrarietà a quanto deciso dal numero uno israeliano ribadendo la necessità di arrivare ad una pace il prima possibile.

Crosetto e Netanyahu foto combo
Crosetto avvisa Netanyahu: “Così non va bene” (Ansa) – cityrumors.it

Per il momento Netanyahu non ha alcuna intenzione di fare un passo indietro. Il presidente israeliano ha confermato la sua volontà di proseguire l’occupazione anche perché ha avuto il via libera di Trump. Il pensiero dell’Europa, però, è completamente contrario e la conferma è arrivata anche dallo stesso ministro Crosetto in questa intervista al quotidiano italiano. Naturalmente si tratta di una vicenda che terrà banco ancora per diverso tempo e vedremo cosa succederà nel prossimo futuro.

Crosetto contro Netanyahu: parole molto dure

Il ministro Crosetto in questa intervista a La Stampa ha utilizzato parole molto dure nei confronti di Netanyahu. Per il titolare della Difesail presidente israeliano ha “perso l’umanità. Un conto è liberare Gaza da Hamas, ma cacciare l’intera popolazione dalla propria terra non può essere fatto“. Per questo motivo l’invito è sempre quello di sedersi ad un tavolo per arrivare ad una negoziazione perché “quello che sta succedendo è davvero inaccettabile. Bisogna portare Netanyahu a ragionare“.

Una situazione diversa la si vive in Ucraina. C’è grande attesa per l’incontro in Alaska fra Putin e Trump del prossimo 15 agosto. Ma il ministro Crosetto a La Stampa ha confermato la necessità della presenza di Zelensky a questo vertice perché per lui “non c’è accordo possibile senza il coinvolgimento dell’Ucraina“. Un pensiero condiviso anche da molti esperti, tra cui Lorenzo Riggi di Geopolitica.info ai nostri microfoni.

Crosetto in primo piano
Crosetto contro Netanyahu: parole molto dure (Ansa) – cityrumors.it

Il tema dei due conflitti, quindi, è destinato a restare all’ordine del giorno anche in questo periodo di vacanza. Le parti sono al lavoro per cercare di arrivare ad una fine delle guerre e, al momento, la strada più semplice è quella dell’Ucraina. In Israele Netanyahu prepara una ulteriore offensiva su Gaza e le critiche dall’Occidente sono state immediate.

Gestione cookie