Prima le Marche e poi la Calabria. Il centrodestra continua a confermarsi la prima coalizione in Italia ed ora ha già messo nel mirino i prossimi obiettivi
Le Marche e la Calabria erano da tutti considerati come i primi veri test per il centrodestra. La sinistra era scesa in campo con elementi di spicco come Ricci e Tridico, ma alla fine il trend degli ultimi anni non è cambiato. Vittoria netta della maggioranza attualmente alla guida del nostro Paese e una situazione che per il campo largo non proprio ottimale.
La vittoria di Occhiuto segna la conferma di come il campo largo funziona esclusivamente se si è insieme. L’assenza di Azione ha portato il centrodestra ad avere una sorta di via libera a tenere una regione come la Calabria. Un 2-0 netto nel giro di una settimana che consente alla coalizione che comprende Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia di guardare con maggiore fiducia al futuro. Ora lo sguardo è rivolto a novembre dove sono previsti altri appuntamenti cruciali.
La doppietta formata da Marche e Calabria ha permesso al centrodestra di avere una sorta di slancio anche se a novembre la sfida non è affatto scontata. Se in Veneto si è in vantaggio anche vedendo il trend degli ultimi anni, in Campania e in Puglia si dovrà strappare la maggioranza alla sinistra e non si preannuncia affatto un compito semplice considerato anche quanto accaduto in passato.
LEGGI ANCHE >>> Calabria, è tempo di regionali: candidati e come si vota
Di certo gli ultimi risultati fanno ben sperare e nei prossimi giorni sono previsti gli incontri per fare un punto della situazione e scegliere i giusti candidati. L’obiettivo è quello di continuare il trend di Calabria e Marche in regioni dove non c’è davvero un dominio assoluto della coalizione di centrodestra (escluso il Veneto).
Naturalmente, come vediamo, le elezioni rappresentano sempre una incognita e le sorprese sono dietro l’angolo. Calabria e Marche non hanno regalato particolari ribaltoni e il successo del centrodestra ha confermato il trend degli ultimi mesi. Poi vedremo se a novembre sarà ancora così oppure assisteremo ad una svolta in un senso differente.
Era il 7 ottobre 2023 quando i miliziani palestinesi attaccarono durante il Nova Festival provocando…
Bambino di 3 anni vittima di abusi sessuali da un supervisore doposcuola. Testimone muta per…
Il grande campione vuole colpire ancora e dopo la "Decision" del 2010 in cui comunicò…
C'è un ddl che sta camminando in Senato per mettere fine a una situazione che…
Anche nella terza giornata di gara si sono purtroppo registrati altri malori per i giocatori…
In questo lunedì è stato assegnato il primo Premio Nobel. Un riconoscimento molto atteso visto…