Carceri%2C+il+ministro+Ciriani%3A+%26%238220%3BTrovato+sintesi+sul+decreto.+Sulla+custodia+cautelare%26%238230%3B%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/intervista-ciriani-corriere-della-sera-carceri-giustizia.html/amp/
Politica

Carceri, il ministro Ciriani: “Trovato sintesi sul decreto. Sulla custodia cautelare…”

Il ministro Ciriani in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ fa il punto sulle ultime mosse del governo: “Troveremo la quadratura su tutto”.

Troveremo la quadratura su tutto“. Il ministro Ciriani in un’intervista al Corriere della Sera fa il punto sulle mosse decise dal governo e garantisce il massimo impegno da parte dell’esecutivo per raggiungere gli obiettivi prefissati. Il titolare dei Rapporti con il Parlamento conferma che, nonostante sensibilità diverse, si troverà sempre un compromesso.

Il ministro Ciriani – cityrumors.it – foto Ansa

Lo abbiamo fatto sul decreto carceri e lo faremo anche sugli altri provvedimenti – assicura il ministro al quotidiano italiano – la riforma della giustizia è una necessità per il Paese e fa parte del programma. Non faremo un passo indietro su questa“.

Ciriani: “Custodia cautelare? Non c’è fretta”

Il ministro Ciriani – cityrumors.it – foto Ansa

Al rientro dalle vacanze estive una delle norme che sarà al centro del confronto politico è quello della limitazione del ricorso alla custodia cautelare. Le perplessità da parte di Fratelli d’Italia restano, ma il ministro Ciriani garantisce che alla fine si troverà una soluzione che vada bene a tutti i partiti.

L’esponente del partito di Giorgia Meloni sottolinea che presto ci sarà un confronto all’interno della stessa maggioranza e subito dopo si inizierà a scrivere dei testi. Per il momento si tratta di un qualcosa nata dopo la vicenda Toti, ma non esiste nessuna bozza del provvedimento. Si valuterà con attenzione le mosse da mettere in campo senza particolare urgenza e nelle prossime settimane si proverà a trovare un punto di incontro per non fare assolutamente un passo indietro.

Le prossime mosse del governo

Giorgia Meloni – cityrumors.it – foto Ansa

Al rientro sono diversi i temi da affrontare all’interno della maggioranza. Dalle nomine Rai alle riforme del premierato e l’autonomia. Tutte norme che stanno portando le opposizioni a fare muro. Nonostante questo da parte del governo non c’è nessuna intenzione di fare un passo indietro e si proseguirà per la strada intrapresa ormai da qualche mese.

Le opposizioni non hanno una controproposta – sottolinea ancora Ciriani – loro ci attaccano, ma sull’autonomia esiste la legge Calderoni perché è stata fatta la riforma Prodi nel 2001. Forza Italia? Le perplessità le capisco, ma basta spiegare la norma per mettere fine a tutte le polemiche. E’ una norma che non toglie niente a nessuno, anzi aggiunge e sono certo che farà breccia nel cuore dei cittadini“. E sul campo largo da parte del centrosinistra Ciriani non ha dubbi. Per il ministro ci proveranno, ma si tratta di una alleanza con sensibilità diverse. “In passato li abbiamo affrontati e sconfitti“, conclude l’esponente del governo.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

3 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

5 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

9 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

12 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

17 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago