Parlamento, torna Marta Fascina: la quasi “vedova” di Silvio Berlusconi ha effettuato il suo ingresso mostrando a tutti una cover molto particolare [FOTO]
E’ proprio il caso di dirlo: a volte ritornano. Questi mesi per Marta Fascina non sono stati assolutamente semplici. D’altronde non potrebbe essere altrimenti visto che, il 12 giugno, ha perso l’uomo della sua vita: vale a dire Silvio Berlusconi. La nativa di Melito di Porto Salvo è stata al suo fianco per tutto il tempo necessario, da quando è stato bene fino al suo ultimo sospiro. Nelle ultime ore è tornata nuovamente a far parlare di sé.
Nella giornata di oggi infatti, martedì 7 novembre, la Fascina ha fatto il suo ingresso secondario al civico 24 in piazza del Parlamento. Non ha voluto rilasciare dichiarazioni ai giornalisti che le hanno chiesto come si sentisse e, soprattutto, l’emozione di ritornare nel posto dove per anni c’è stato il ‘Cavaliere‘. Ritorna, dunque, in Parlamento dopo sette mesi dall’ultima volta. In quella occasione lo fece per votare la fiducia al decreto “Caivano”.
Insieme a lei la accompagnano il capogruppo di Forza Italia, Paolo Barelli ed anche il sottosegretario ai Trasporti, Tullio Ferrante (tra l’altro ex compagno di liceo in quel di Portici, a Napoli). La sua apparizione non è passata affatto inosservata. Per il suo grande ritorno, infatti, la “vedova” di Berlusconi ha scelto un tailleur nero con scarpe basse, con tanto di borsetta (clutch) in black. Segno del fatto che è ancora in lutto per la scomparsa dell’ex presidente del Consiglio.
Capelli biondi raccolti. Si accomoda tra Stefano Benigni e lo stesso Ferrante. In molti hanno notato, però, un qualcosa di particolare sul suo cellulare. Si tratta della cover personalizzata con il volto proprio del suo amato Berlusconi. In molti si avvicinano per porgerle un saluto e scambiare anche qualche chiacchiera. tra questi sputano Polo Emilio Russo, Rita Dalla Chiesa e l’esponente della Lega, Laura Ravetto. I giornalisti ed i paparazzi non la lasciano un minuto da sola.
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…
Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…
I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…
Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…
Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…