Reati+in+aumento%2C+Busia+svela+il+perch%C3%A9%3A+%26%238220%3BBisogna+agire+subito%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/reati-in-aumento-busia-svela-il-perche-bisogna-agire-subito.html/amp/
Politica

Reati in aumento, Busia svela il perché: “Bisogna agire subito”

Il numero dei reati nel nostro Paese continua ad aumentare sempre di più, ne è consapevole Giuseppe Busia che ne ha parlato in una intervista rilasciata alla ‘Repubblica’

Il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano “La Repubblica” in cui si è soffermato su un argomento molto importante. Ovvero quello dei reati che, nel nostro Paese, sono costantemente in aumento. La risposta a tutto questo c’è stata. Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “Sento spesso dire i pubblici amministratori che hanno paura di mettere una firma.

Il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia (Ansa Foto) Cityrumors.it

Anche se credo che la ragione vera di quella paura sono norme spesso poco chiare e mezzi scarsi per le amministrazioni, ma questo non si risolve abrogando le leggi. Con l’introduzione del nuovo testo si lascia uno spazio troppo ampio alla discrezionalità, colpendo così anche chi vuole fare onestamente il proprio mestiere e non sa come muoversi. È quello che accade anche con le lobby: nonostante le sollecitazioni europee, manca in Italia una disciplina. Le lobby vanno regolate, non punite o vietate”.

Reati in aumento, Busia: “La mancanza di regole apre a tutto ciò”

Nel corso dell’intervista ha cercato anche di rivelare quali sono le possibili soluzioni per cercare di rimediare a questo fenomeno. Busia ha continuato dicendo: “È necessario creare canali attraverso i quali le proposte di diversi gruppi di pressione. Stiamo parlando di imprese, società del terzo settore, comitati di quartiere, consumatori. Le stesse che tendono ad arrivare al decisore pubblico.

Il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia (Ansa Foto) Cityrumors.it

Ed è per questo motivo che si deve prendere la responsabilità di scegliere l’una o l’altra e tutti sappiano a chi ha dato ragione, con regole chiaramente ferree sui finanziamenti, o i vantaggi diretti o indiretti che possono arrivare al pubblico ufficiale”. In conclusione ci ha tenuto a ribadire: “Nelle lobby credo che la mancanza di vere e proprie regole sia la causa di tutto questo. Le stesse che tendono ad aprire spazi per i reati. Temo possa accadere anche con l’abuso di ufficio”.

Cristiano

Recent Posts

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

4 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

11 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

14 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

17 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

19 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

1 giorno ago