Scuola%2C+pronta+una+nuova+rivoluzione%3A+l%26%238217%3Bannuncio+del+ministro+Valditara
cityrumorsit
/politica/scuola-intervista-valditara-libero-novita.html/amp/
Politica

Scuola, pronta una nuova rivoluzione: l’annuncio del ministro Valditara

La scuola si prepara ad una nuova rivoluzione. Il ministro Valditara ai microfoni di ‘Libero’ si sofferma su tutte le novità introdotte

Il nuovo anno scolastico si è ormai aperto e sono diverse le novità in programma. Il ministro Valditara in un’intervista ai microfoni di Libero le illustra tutte e ribadisce l’importanza di questa riforma per dare una visione diversa della scuola. L’obiettivo con le linee guida introdotte dal titolare dell’Istruzione è quello di riportare la persona al centro e, soprattutto, di dare una continuità didattica mancata importante per lo studente.

Il ministro Valditara (Ansa) – cityrumors.it

Le novità comunque non fermano un problema ormai presente da tempo: quello delle cattedre vacanti. Il rischio è quello di iniziare l’anno con l’assenza di professori, ma il ministro ha garantito che non ci saranno problemi. A questo punto è tutto pronto (c’è già chi lo ha fatto) per il ritorno sui banchi di scuola e non ci resta che aspettare le prossime settimane per capire se queste novità porteranno gli effetti sperati.

Le novità riguardanti la scuola

Sono diverse le novità introdotte dal ministro Valditara a partire dalle 33 ore che riguarderanno le educazioni. Un passaggio sicuramente importante per dare una certa formazione allo studente.

Tra le altre cose introdotte con queste nuove linee guida la possibilità da parte del genitore di dare un voto all’insegnante di sostegno. “In pratica – spiega il ministro – potranno chiedere di confermarlo qualora vi sia stata una didattica efficace a favore del figlio con disabilità“. Una scelta che fa parte di quella continuità didattica voluta fortemente da parte di Valditara per favorire il percorso di apprendimento da parte dello studente.

Il ministro Valditara (Ansa) – cityrumors.it

Presenti anche altre novità come l’introduzione dell’assicurazione per gli infortuni sia per i docenti che per gli studenti, un aumento medi di 160 euro al mese per i docenti, le attività di volontariato per lo studente bullo (che farà più scuola), ma sono in arrivo anche dei cambiamenti per quanto riguarda il voto in condotta e il giudizio alle elementari, che è chiamato a sostituire le valutazioni incomprensibili ai genitori e agli studenti. Insomma, una scuola assolutamente differente rispetto a quella a cui eravamo abituati a vedere.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Festa del Cinema di Roma, Claudio Amendola su Fuori la verità: “Ti rende libero”

Claudio Amendola era tra i presenti oggi sul red carpet della ventesima edizione della Festa…

8 ore ago

Uomini o donne, chi invecchia peggio? L’analisi del cervello lascia pochi dubbi

Chi invecchia peggio tra gli uomini e le donne? Chi riesce a mascherare meglio i…

8 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Brunori Sas su Il tempo delle noci: “La famiglia è importante, anche troppo”

Tra i presenti oggi alla Festa del Cinema di Roma c'era anche Brunori Sas per…

8 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Claudio Santamaria su Il falsario: “Non c’è più una fazione, diciamoci la verità”

Sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, giunta alla ventesima edizione, c'era anche…

8 ore ago

Festa del Cinema di Roma, il commovente racconto di Eleonora Daniele sul fratello scomparso

Alla Festa del Cinema di Roma, Eleonora Daniele si è lasciata andare a un ricordo…

10 ore ago

Le maestre leggono un tema di una bimba e chiamano la Polizia: l’indagine svela la verità

I docenti avevano assegnato un compito, chiedendo agli alunni di descrivere un episodio che li…

11 ore ago