Senatori+a+vita%2C+non+pagheremo+pi%C3%B9+per+loro
cityrumorsit
/politica/senatori-a-vita-non-pagheremo-piu-per-loro.html/amp/
Politica

Senatori a vita, non pagheremo più per loro

Una rivoluzione incredibile all’interno del sistema politico italiano: finisce l’era dei senatori a vita per la nostra Repubblica.

Sono molti gli italiani che, da sempre, si lamentano dello stipendio dei parlamentari e dei politici; in tanti vorrebbero che fosse messo una rivoluzione totale e, proprio per chi la pensa in questo modo, pare sia arrivata ora una notizia veramente eclatante che riguarda i senatori a vita.

La senatrice a vita Liliana Segre in Senato durante i lavori per la sua commissione (foto: ANSA/GIUSEPPE LAMI) – cityrumors.it

Come previsto dall’Articolo 59 della Costituzione, i senatori a vita (a differenza dei “senatori di diritto e a vita”, ovvero gli ex presidenti della Repubblica)  di nomina presidenziali vengono appunto nominati (per un massimo di cinque) direttamente dal Capo dello Stato per  aver reso omaggio alla nazione “per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario”.

I senatori a vita non hanno bisogno di essere rieletti e, dunque, la carica decade solamente in caso di decesso, rinuncia o  a seguito di destituzione secondo i canonici meccanismi di decadenza parlamentare. Una figura che, da oggi, pare sia destinata a scomparire: la nuova mossa del Governo è andata proprio in questa direzione.

Senatori a vita, cambia tutto dopo l’approvazione del ddl: addio alla particolare figura politica

Come sappiamo, ormai da tempo il governo guidato da Giorgia Meloni spinge per la riforma del premierato elettivo e, con questo nuovo risultato ottenuto, pare abbia registrato un passo avanti verso questa decisione. Il Senato (come riporta anche il sito quifinanza.it) ha infatti approvato l’articolo 1 del dll che abroga il diritto del Presidente della Repubblica di nominare i senatori a vita.

La protesta dei senatori dell’opposizione durante l’esame del ddl del premierato (foto: ANSA/ ANNA LAURA BUSSA) – cityrumors.it

Di fatto, dunque, da ora in avanti non ci saranno altre nomine, anche se ovviamente i senatori a vita già precedentemente nominati rimarranno in carica. In tanti gioiscono per il risultato (vista la figura sempre discussa dei senatori a vita), ma c’è anche chi sostiene come questa mossa vada a limitare i poteri del Capo dello Stato.

Ad oggi, i senatori a vita in carica sono Mario Monti, Elena Cattaneo, Renzo Piano, Carlo Rubbia e Liliana Segre, quest’ultima l’unica ad essere stata nominata da Sergio Mattarella (gli altri sono stati infatti nominati dal defunto ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano).  Proprio Liliana Segre, allo stato attuale delle cose, potrebbe essere l’ultima senatrice a vita ad essere nominata.

Manuel

Recent Posts

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

7 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

10 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

16 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

21 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

1 giorno ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

1 giorno ago