Ucraina%2C+telefonata+tra+Trump+e+Putin%3A+sar%C3%A0+la+svolta+della+guerra%3F
cityrumorsit
/politica/ucraina-telefonata-tra-trump-e-putin-sara-la-svolta-delle-guerra.html/amp/
Politica

Ucraina, telefonata tra Trump e Putin: sarà la svolta della guerra?

Una lunga conversazione telefonica è intercorsa nel pomeriggio tra il Presidente degli Stati Uniti e quello russo con al centro del dialogo la possibilità di un cessate il fuoco sul fronte ucraino

Donald Trump ha telefonato a Vladimir Putin. L’atteso colloquio tra il presidente americano e il leader del Cremlino si è concluso dopo circa un’ora di confronto e le sensazioni da parte degli addetti ai lavori sembrano buone. Sul tavolo la proposta americana di un cessate il fuoco immediato in Ucraina e la ripresa concreta dei negoziati di pace, dopo lo stallo dei colloqui di Istanbul quando il leader aveva anche rinunciato all’ultimo a essere presente.

Ucraina, telefonata tra Trump e Putin: sarà la svolta delle guerra? – Cityrumors.,it

Il presidente americano l’aveva promesso e oggi è sceso in campo personalmente per cercare di dare una svolta a una guerra che, dopo quasi 1200 giorni di combattimento, continua a non vedere la fine, anzi si continua a morire su un fronte e sull’altro, con sempre più vittime civili coinvolte. La conversazione telefonica serviva per provare a rilanciare almeno l’intesa su una tregua di 30 giorni per poi sedersi realmente attorno a un tavolo e cercare una pace duratura.

Una telefonata che può allungare molte vite

Una telefonata attesa, con il mondo e l’Europa soprattutto, in ansia di sapere se il colloquio sia servito a rilanciare l’idea di una tregua propedeutica all’inizio di una vera e propria trattativa di pace, che possa finalmente mettere fine a una guerra che dura da tre anni. ” Significativa, franca e molto utile”, queste le scarne, ma importantissime parole rilasciate al termine della telefonata intercorsa con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump da parte di quello russo Vladimir Putin, ai margini di un evento in una scuola a Mosca.

Una telefonata che può allungare molte vite – Cityrumors.it

Dovrebbe essere l’attesa svolta che tutti aspettano, soprattutto dopo che anche il vertice di Ankara, con la presenza di Erdogan come mediatore, non ha riportato i risultati sperati. Putin ha aggiunto che durante le due ore di colloquio telefonico, il presidente americano ha espresso la posizione di Washington su un cessate il fuoco. Putin ha anche ringraziato il capo della Casa Bianca per aver fatto riprendere le trattative dirette tra Russia e Ucraina, aggiungendo poi che la Russia si è detta pronta a collaborare con l’Ucraina “su un memorandum per un futuro trattato di pace”. Insomma siamo alla svolta.

La proposta del Vaticano

Anche il presidente americano non ha mancato di rimarcare la soddisfazione per l’esito della telefonata intercorsa con il leader del Cremlino. “Ho appena concluso due ore di telefonata con Vladimir Putin. Penso sia andata molto bene”, ha infatti subito scritto Donald Trump sul suo social Truth, aggiungendo poi che “Russia e Ucraina avvieranno immediatamente negoziati per un cessate il fuoco e, ancora più importante, per la fine della guerra. Le condizioni per farlo saranno negoziate tra le due parti perché conoscono i dettagli di un negoziato di cui nessun altro sarebbe a conoscenza“. Trump ha fatto sapere inoltre di aver immediatamente messo al corrente tutti gli alleati europei del buon esito della telefonata.

La proposta del Vaticano – Cityrumors.it

Tutti hanno appoggiato l’idea di una tregua immediata, ma anche di sanzioni rafforzate se Mosca continuerà a ignorare le pressioni diplomatiche, così come il presidente ucraino Zelensky, messo al corrente dell’esito della conversazione, si è augurato che le nazioni alleate continuino a fare pressione sulla Russia affinché accetti un cessate il fuoco incondizionato. Intanto, al termine della visita ufficiale in Vaticano, dove ha incontrato per la prima volta Papa Leone XIV dopo l’inizio del suo pontificato, il vicepresidente JD Vance ha fatto sapere che la Santa Sede si è proposta come sede della trattativa di pace tra Ucraina e Russia, un gesto dall’alto valore simbolico che testimonia anche il grande impegno che Leone XIV vuole mettere fin da subito per porre fine alla guerra.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Juve, Tudor esonerato: scelto il sostituto del tecnico bianconero

La società bianconera ha preso una decisione definitiva sul tecnico Igor Tudor: a breve l'annuncio…

5 ore ago

Telefonate da numeri esteri? A novembre arriva la svolta: gli utenti festeggiano

Una buona notizia per tutti gli italiani. A partire da novembre si potrà finalmente mettere…

6 ore ago

Completati gli studi sulla donna più anziana del mondo: ecco i principali segreti della longevità

Gli studi sulla donna più anziana del mondo sono stati rivelatori. Il dottor Esteller ha…

10 ore ago

I look più strani del Festival del Cinema di Roma

Immortalati dai fotografi mentre sfilavano sul red carpet del Festival del Cinema di Roma, ecco…

11 ore ago

L’INPS ti deve degli arretrati sulla pensione: da gennaio potresti ricevere una gradita sorpresa

Bella sorpresa per molti pensionati: a gennaio riceveranno un bel po' di soldi. L'Inps, infatti,…

19 ore ago

Influenza aggressiva in arrivo: c’è un cibo che può sconfiggerla. E si trova in tutte le case

Gli esperti confermano: in Australia e in Giappone l'influenza è già arrivata ed è stata…

20 ore ago