Ucraina-Russia%2C+la+Ue+cerca+di+recuperare+terreno%3A+pronto+vertice+con+Usa+e+Zelenky
cityrumorsit
/politica/ucraina-russi-la-ue-cerca-di-recuperare-terreno-pronto-vertice-con-usa-e-zelenky.html/amp/
Politica

Ucraina-Russia, la Ue cerca di recuperare terreno: pronto vertice con Usa e Zelenky

Tutti e ventisette i paesi devono trovare un accordo sulla propria posizione relativa all’Ucraina e sulle garanzie di sicurezza

Dopo un periodo di silenzio e trattative più o meno andate a vuoto, scende in campo l’Europa sul conflitto Ucraina e Russia, cercando di recuperare il terreno perso dopo l’inserimento burrascoso di Donald Trump e degli Stati Uniti.

Ucraina-Russi, la Ue cerca di recuperare terreno: pronto vertice con Usa e Zelenky (Ansa Foto) Cityrumors.it

Ora tocca ai ventisette paesi che devono assolutamente concordare la propria posizione sull’Ucraina e sulle eventuali garanzie di sicurezza che possono fornire per accompagnare l’accordo di pace anche per venire incontro alle richieste degli Stati Uniti. “Qualsiasi soluzione per l’Ucraina non potrà prescindere dal coinvolgimento di Washington. È irrealistico pensare che l’Europa possa agire da sola, sia a livello militare che diplomatico“, mette in chiaro una fonte diplomatica europea.

Detto questo, nessuno nega che l’Unione europea debba aumentare la propria difesa anche per soddisfare almeno in parte le pretese del presidente americano, Donald Trump.

Il confronto partirà dalle proposte avanzate da von der Leyen nel suo piano ReArm Europe: il prestito congiunto da 150 miliardi; la sospensione del Patto di stabilità per permettere agli Stati di investire nella difesa; la possibilità di utilizzare i fondi di Coesione per il riarmo; il maggiore impegno della Banca europea per gli investimenti e, infine, l’aumento dei fondi privati. I punti più discussi sono i primi due.

Il ReArm non mette tutti d’accordo, vedi l’Ungheria

Sui 150 miliardi di prestiti congiunti i frugali – ben felici comunque che non siano grants – chiedono garanzie sulla destinazione di quei fondi e la possibilità che siano almeno in parte trasferiti all’Ucraina; così come vorrebbero il coinvolgimento anche di Paesi partner extra-Ue.

“Se un’azienda norvegese apre una fabbrica di munizioni nell’Ue, deve poterne beneficiare”, ha spiegato un diplomatico. La Francia insiste invece sulla componente ‘Made in Europe’ per evitare che una buona percentuale di questi soldi finisca nelle tasche di imprese americane.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

5 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

12 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

15 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

18 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

20 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

1 giorno ago