Incoscienza+in+auto%3A+le+persone+che+guidano+col+cellulare+in+costante+e+pericoloso+aumento
cityrumorsit
/primo-iano/incoscienza-in-auto-le-persone-che-guidano-col-cellulare-in-costante-e-pericoloso-aumento.html/amp/
primo iano

Incoscienza in auto: le persone che guidano col cellulare in costante e pericoloso aumento

Le nuove normative non lasciano spazi ad errori o sottovalutazioni: se vi beccano e finita

Nonostante i divieti, le nuove normative, le leggi che guardano con sempre maggior insistenza al comportamento degli automobilisti, molti continuano a portare avanti un comportamento sbagliato, che nel nostro Paese resta la causa di numerosi incidenti stradali: l’utilizzo del telefono cellulare mentre si è alla guida.

I numeri di chi usa il cellulare in auto continuano a crescere – Cityrumors.it

Basta fare un giro sulle principali strade e autostrade nazionali, per rendersi conto della situazione: sono ancora oggi decine e decine , i guidatori che consultano il cellulare, mandano messaggi whatsapp, controllano i propri profili sui social o che semplicemente rispondono alle chiamate di amici e parenti, mentre sono al volante. Un comportamento sbagliato e pericoloso: per la propria salute e per quella degli altri automobilisti.

Nonostante le leggi sempre più stringenti, i numeri delle sanzioni comminate agli automobilisti, restano elevatissime. Una situazione allarmante, anche alla luce delle nuove tecnologie. Da qualche anno a questa parte infatti, la quasi totalità delle autovetture immesse in commercio, sono state strutturate con gli autoparlanti incorporati, in grado di permettere al guidatore di poter rispondere alle chiamate, senza distogliere lo sguardo dalla strada. Un vantaggio non da poco, ma che non ha portato a variazioni significative. Molti, nonostante la possibilità di far partire il vivavoce automatico, preferiscono infatti chiamare, portando il telefono all’orecchio.

Una brutta abitudine, l’utilizzo degli smartphone in auto – Cityrumors.it

Ancora più grave è chi, nonostante si trovi alla guida della propria vettura, “smanetta” con il proprio smartphone, scrollando le pagine web, o peggio ancora chi aggiorna i propri profili Facebook, Instagram, Twitter o Tik Tok, scrivendo post o pubblicando foto e video. Dei comportamenti che portano a distrazioni e a situazioni di pericolo. Un comportamento che coinvolge più della metà dei guidatori italiani.  Un’indagine dell’anno scorso, a cui hanno partecipato quasi dieci milioni di persone, ha rivelato che l’uso del telefono durante la guida è la seconda infrazione più comune tra gli automobilisti italiani. In particolare, il 68% degli automobilisti ha ammesso di aver parlato al telefono senza vivavoce o auricolare, il 28% ha inviato messaggi e email, e il 9,5% ha controllato o aggiornato i propri social media mentre guidava.

Usi il cellulare in auto? Ecco cosa rischi

Utilizzare il telefono cellulare in auto è molto rischioso: per la salute e per le nostre tasche. La legge parla chiaro:chi utilizza lo smartphone mentre è alla guida di un veicolo in marcia, commette una grave infrazione e   va incontro a una sanzione amministrativa fino a 647 euro di multa oltre alla decurtazione di 5 punti dalla patente di guida. Questo vale anche nei casi in cui il guidatore sia fermo allo stop o al semaforo. Inoltre, nel caso in cui il guidatore venga colto nuovamente in flagrante nei successivi due anni dalla prima infrazione, è previsto anche il ritiro della patente di guida da uno a tre mesi.

Paolo Colantoni

Amo scrivere, raccontare e leggere. Adoro i film, le serie poliziesche e la musica. Ho cantato con Michael Jackson (ho le prove) e collaborato con testate nazionali (Libero, Corriere dello Sport, Tuttosport e Radio 101), regionali (Rsa, Radio Incontro Olympia, Teleroma 56), siti e riviste. Enzo Biagi diceva che il giornalista è un “testimone dei fatti”. Noi proviamo ad esserlo della realtà di oggi.

Recent Posts

Caso Chiara Poggi, tutti contro tutti dallo sfogo del generale Garofano e tanto altro: che succede

Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…

2 ore ago

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

6 ore ago

Mondiali di nuoto, Cerasuolo d’oro. Scozzoli in esclusiva: “E’ stato il più lucido. Sul futuro…”

Il primo oro in vasca ai Mondiali di Singapore è arrivato da Simone Cerasuolo. Ai…

12 ore ago

Basket, finale a sorpresa: un dildo verde brillante interrompe la partita – VIDEO

Un episodio choc interrompe la finale WNBA tra Valkyries e Dream: un dildo verde brillante…

15 ore ago

Caso Pozzi, c’è il supertestimone che ha visto tutto. Il papà Paolo: “Ora si deve fare luce…”

Gianmarco conosciuto da tutti come Jimmy è stato trovato morto il 9 agosto del 2020…

23 ore ago

Vino, formaggi, olio, medicine: ecco dove l’Italia può perdere la guerra commerciale con gli USA

Continua a suscitare timori per la tenuta del tessuto economico l’accordo tra Stati Uniti e…

1 giorno ago