Lâex prima cittadina della capitale torna a parla e lo fa in modo polemica e allo stesso tempo dando una clamorosa notizia
Un argomento che ha creato discussione e fatto parecchia polemica. La Roma che accetta di essere sponsorizzata da Riyad cittĂ competitor di Roma per lâExpo 2030, una scelta che ha fatto molto discutere e polemizzare, sulla quale lâattuale il Sindaco Gualtieri non ha voluto aggiungere nulla. E questo ha dato parecchio fastidio, anche perchĂŠ in mezzo alla baraonda câè finita anche la stessa societĂ giallorossa rea di aver accettato una montagna di soldi e non aver considerato lâopportunitĂ di non fare una cosa gradita alla cittĂ . Una polemica che è diventata anche politica e ha creato parecchio malumore.
A prendere la palla al balzo, lâex Sindaco di Roma Virginia Raggi che ha dato unâanticipazione che era nellâaria giĂ da qualche tempo, con la Lazio e soprattutto Lotito che si sono offerti di essere la squadra a rappresentare e spingere per la candidatura di Expo 2030. E la Raggi non ha mancato lâoccasione tanto da annunciare lei stessa quasi ufficialmente una notizia che riguarda proprio la societĂ biancoceleste: âLotito ha colto la palla al balzo e si è dichiarato disponibile per mettere sulle maglie della Lazio il logo pro Expo 2030. Si sta finalizzando la collaborazione: Lazio-Sassuolo dovrebbe essere il match dâesordio per la nuova magliaâ.
Â
La Raggi non si è fermata alla scelta della Lazio anzi in realtĂ era solo una piccola premessa e notizia per dare lâassalto decisivo alla Roma e alla sua scelta di appoggiare la cittĂ araba: âLa Roma non si è fatta viva, questo mi fa dubitare della spiegazione che la stessa societĂ diede: se non câè conflitto, allora perchĂŠ non possono coesistere entrambi i loghi sulla maglia?â.
Lâex Sindaca, ora consigliera M5S e presidente della Commissione speciale per Expo 2030, ha parlato al programma âGiornale Radio Football Clubâ su Radio Giornale Radio. âSe Roma e Lazio avranno il loro stadio di proprietĂ ? Se non mettiamo un limite temporale, direi di sĂŹ. Se mi chiede se verranno fatti entro il 2027, questo non saprei dirlo â ha aggiunto Virginia Raggi -. Roma è un comune densamente urbanizzato, costruire uno stadio interno alla cittĂ presenta tante problematiche, per esempio di tipo trasportistico, quindi lâimpatto sul traffico. Non sono valutazioni banali. La Roma ha presentato un progetto, molto vago, in questo momento al vaglio dellâamministrazione capitolinaâ.
Le indagini non si fermano mai per scoprire la veritĂ sull'omicidio di Chiara Poggi, ma…
Il video integrale della riunione del comitato tecnico scientifico nei primi giorni di somministrazione del…
La tecnologia continua a rivoluzionare il mondo del calcio. In Italia in via di sperimentazione…
Una proprietaria di pizzeria italiana rintraccia due clienti che non hanno pagato il conto. Li…
Una vicenda di cui non si smette di parlare e che interessa a tanta gente,…
Meloni sulle zone franche fuori dalla legalitĂ : il governo sceglie di prendere posizione su tutto…