Parigi+2024%2C+il+ministro+Abodi+tuona%3A+%26%238220%3BNon+rispettato+il+valore+degli+atleti+e+quelle+gare+nella+Senna%26%238230%3B%26%238221%3B
cityrumorsit
/sport/parigi-2024-il-ministro-abodi-tuona-non-rispettato-il-valore-degli-atleti-e-le-gare-nella-senna.html/amp/
Sport

Parigi 2024, il ministro Abodi tuona: “Non rispettato il valore degli atleti e quelle gare nella Senna…”

Ultimo giorno di gare per l’edizione numero trentatré delle Olimpiadi moderne che hanno riportato l’Europa e la Francia, Parigi in particolare, al centro del mondo

Le Olimpiadi di Parigi 2024 si concluderanno oggi, al termine delle ultime gare previste nel programma, con la cerimonia di chiusura che vedrà gli azzurri Gregorio Paltrinieri e Rossella Fiamingo avere l’onore di portare il tricolore. Un’edizione che ha visto proprio gli atleti azzurri grandi protagonisti in ogni giornata di gara e con un bottino di medaglie eccezionale che colloca l’Italia nella top ten del medagliere assoluto.

Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi – Cityrumors.it – Ansa foto

 

I Giochi Olimpici di Parigi 2024 stanno volgendo al termine e per il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi è tempo di bilanci e in un’intervista al quotidiano Il Giornale, in edicola oggi, ha esaminato proprio i risultati degli Azzurri, ma anche dell’organizzazione generale di un’edizione a Cinque cerchi sicuramente di grande successo, che non ha mancato di generare anche alcune polemiche.

Olimpiadi contrastanti

“Soddisfatto non solo per il risultato in termini di medaglie conquistate e di buoni piazzamenti a partire da un’infinità di quarti posti, ma anche e soprattutto per il comportamento e le dichiarazioni dei nostri atleti, comunque vada. Le Olimpiadi sono questo. Bisogna affermare non solo la supremazia nelle gare, ma la supremazia dei valori. Noi l’abbiamo fatto”, ha dichiarato il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, in un’intervista al quotidiano Il Giornale in edicola oggi, dove ha provato a fare un bilancio finale in vista dell’ultima giornata di gare ai giochi di Parigi 2024. Per Abodi era la prima Olimpiade come ministro e il risultato degli atleti azzurri non può che aver rafforzato l’idea della bontà del nostro nostro movimento generale, nonostante i risultati poco lusinghieri negli sport trainanti come il calcio e il basket che infatti non erano neanche presenti ai Giochi. Il ministro è soddisfatto che l’Italia si confermi tra le migliori dieci nella classifica assoluta del medagliere, ma soprattutto per aver sempre rispettato i veri valori delle Olimpiadi. Anche la clamorosa protesta della squadra di pallanuoto che ha voltato le spalle ai giudici durante l’esecuzione degli inni nazionali nella partita contro la Spagna, dopo il clamoroso errore commesso dagli arbitri nel match contro l’Ungheria, rientra in una forma civile di rimostranza. “La protesta di un’intera squadra, che è stata nei limiti del rispetto di fronte a una scelta arbitrale che non posso considerare soltanto come un semplice errore. Una reazione della quale va compreso il significato”, ha ribadito Abodi.

Una cerimonia molto contestata – Cityrumors.it –

 

Le polemiche non sono mancate

Abodi però, nel rimarcare comunque il successo di pubblico e di attenzione globale della rassegna olimpica parigina, è tornato anche sulle polemiche che ne hanno contraddistinto le due settimane di gare, quella sulla cerimonia di inaugurazione e la scelta di far disputare alcune gare di nuoto nella Senna. “Anche alcune valutazioni organizzative sono state fatte in modo superficiale e discutibile: penso ai Capi di Stato, a partire dal nostro presidente Mattarella, lasciati sotto la pioggia, mentre Macron e pochissimi altri erano sotto una comoda copertura. Una caduta di stile“, ha detto il ministro che è tornato sulle polemiche della cerimonia inaugurale, dove la marginalizzazione degli atleti, la lunghezza estenuante della cerimonia e la mancanza di comunione hanno dato un’ impressione di freddezza al mondo intero, senza dimenticare i contenuti blasfemi che non hanno tenuto conto che il rispetto deve essere garantito in via assoluta. Ecco perchè, secondo Abodi, gli organizzatori hanno mortificato totalmente i valori tradizionali che non dovrebbero mai venire meno. Anche la decisione di effettuare alcune gare di nuoto nella nella Senna sono state oggetto di attenzione del ministro. “Capisco la suggestione di portare un fiume così importante dentro la competizione, però era chiaro che un fiume come quello che attraversa una città come Parigi non era davvero adatto a ospitare le gare e gli atleti sono stati costretti ad accettare la scelta, ma lo hanno fatto con grande professionalità”, ha concluso il ministro Abodi.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Giallo a Palermo, pallavolista trovata morta: i punti da chiarire

Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…

2 ore ago

Incubo in treno: coppia derubata di 350.000 euro di gioielli in prima classe

Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…

9 ore ago

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…

16 ore ago

The Ultimate Guide to Playing Vegas Online Slots for Real Money

Introduction If you are a fan of online casinos and online slots, you have probably…

17 ore ago

Erkundung von Online-Slot-Spielen zum Spaß

Einführung in Online-Slot-Spiele Online-Slot-Spiele sind zu einer der beliebtesten Unterhaltungsformen geworden und ziehen weltweit Millionen…

18 ore ago

100 Tours Gratuits Sans Dépôt : Book of Dead et Au-delà

100 Tours Gratuits Sans Dépôt : Book of Dead et Au-delà Les machines à sous…

19 ore ago