Una+spy-story+nata+dal+fratello+di+Tortu+su+Jacobs%3A+dove+voleva+arrivare%3F
cityrumorsit
/sport/una-spy-story-nata-dal-fratello-di-tortu-su-jacobs-dove-voleva-arrivare.html/amp/
Sport

Una spy-story nata dal fratello di Tortu su Jacobs: dove voleva arrivare?

Il parente del velocista, anche manager, ha provato a indagare sull’oro olimpico perché non si fidava dei risultati a sfavore di Filippo

Una storia assurda. Nello sport ne sono successe di cose, anche di storie strane e un po’ strampalate, ma come questa è difficile. Il fratello-manager di un campione che in gran segreto, pare anche col fratello stesso, si mette a indagare sul rivale per cercare di scoprire se bara o meno. E’ questa la verità.

Una spy-story nata dal fratello di Tortu su Jacobs: dove voleva arrivare? (Ansa Foto) Cityrumors.it

La realtà, ovvero la nuda cronaca dei fatti che stanno emergendo in queste ore grazie allo scoop del Fatto Quotidiano, dice che Gabriele Tortu, fratello del velocista Filippo, si sarebbe rivolto alla famosa agenzia milanese di spioni ed ex spie che si chiama Equalize, già al centro di note inchieste giudiziarie per dossieraggi illegali su commissione, per provare a capire cosa stesse facendo Marcell Jacobs.

Le sue intenzioni, quelle di Gabriele Tortu, era cercare di avere informazioni sulle analisi del sangue dell’atleta, probabilmente per provare a vedere se aveva problemi di positività o meno al doping, almeno queste sembrano le prime ipotesi, con Equalize che avrebbe anche ottenuto l’intrusione sul cellulare del campione. Forse il fratello di Tortu non si capacitava del fatto che Jacobs fosse più forte e veloce del parente. Ad ogni modo, Gabriele Tortu ora è indagato dalla procura di Milano per concorso in intercettazioni abusive e anche la Federazione italiana di atletica leggera è pronta ad aprire un fascicolo.

Tutti contro il fratello-manager. Filippo non ne sapeva nulla, Marcell ci crede

Per realizzare lo spionaggio, la Equalize affida l’indagine al super poliziotto Carmine Gallo e ai vertici della banda degli investigatori privati. E’ proprio lui a parlarne ai magistrati ed è per questo che tutto viene fuori. E chissà quanti altri dossier verranno scoperti da qui a breve, magari che coinvolgono altri personaggi dello sport o magari dello spettacolo.

Il dossier illegale si concentra su Jacobs ma anche sulle comunicazioni tra il campione e il suo staff come il manager Marcello Magnani, l’allenatore Paolo Camossi e il nutrizionista Giacomo Spazzini. E quello che più stupisce sono le date dei dossier, ovvero il periodo delle Olimpiadi di Tokyio 2021 (23 luglio-8 agosto) dove Marcell Jacobs conquista due ori, una insieme proprio a Filippo Tortu nella staffetta. Un giorno che tutti gli italiani ricordano bene come l’abbraccio caloroso che ci fu tra i due.

Tutti contro il fratello-manager. Filippo non ne sapeva nulla, Marcell ci crede (Ansa Foto) Cityrumors.it

Quello che si viene a sapere è che Jacobs non ha nulla a che fare col doping, con il Pm titolare dell’inchiesta Francesco De Tommasi che va avanti e pensa di trovare altro. Il presidente Fidal, Stefano Mei è convinto che tutto verrà chiarito e sistemato.

Confido che i fatti siano chiariti al più presto e che il mio nome non sia associato a eventi da cui sono totalmente estraneo», aveva detto lo stesso Filippo. La replica di Marcell Jacobs: “Credo a Filippo quando dice di essere estraneo alla vicenda che coinvolge il fratello. Detto questo, che qualcuno abbia potuto spiare i miei cellulari mi rattrista e mi preoccupa. E dal presidente della Fidal mi sarei almeno aspettato solidarietà, in attesa che la procura completi le indagini».

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

4 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

12 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

14 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

17 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

20 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

1 giorno ago