%E2%81%A0%E2%80%9CPronti+a+vivere+sulla+Luna%E2%80%9D%2C+il+progetto+pu%C3%B2+ospitare+fino+a+10.000+persone
cityrumorsit
/tecnologia/%e2%81%a0pronti-a-vivere-sulla-luna-il-progetto-puo-ospitare-fino-a-10-000-persone.html/amp/
Tecnologia

⁠“Pronti a vivere sulla Luna”, il progetto può ospitare fino a 10.000 persone

La sfida alla Luna è ufficialmente iniziata. Ecco il progetto per un habitat con gravità artificiale per la vita nello spazio

Potremmo essere a una svolta nella storia dell’umanità. Meglio cominciare a preparare le valigie, perché vivere sulla Luna a quanto pare non è più solo un’utopia. A lavorare su questo progetto sono stati l’Università di Kyoto e Kajima Corporation, cioè una delle più importanti aziende edili del Giappone.

⁠“Pronti a vivere sulla Luna”, il progetto può ospitare fino a 10.000 persone (Screenshot YouTube) – Cityrumors

L’obiettivo è realizzare un habitat lunare capace di generare gravità artificiale. Quest’ultima d’altronde è un elemento cruciale per garantire la sopravvivenza umana nello spazio. Per riuscirci sarà utilizzato il “Neo Lunar Glass”. Si tratta nello specifico di una struttura dalla forma paraboloide che sfrutta la rotazione per creare gravità artificiale.

Una tecnologia che si propone di farci volare nel futuro. Con essa si potrà infatti risolvere uno dei principali ostacoli delle missioni spaziali di lunga durata, gli effetti negativi della microgravità sul corpo umano. Problemi come la perdita di massa ossea e muscolare rappresentano infatti una seria minaccia per chiunque viva a lungo in condizioni di assenza di peso.

Secondo il team di ricerca, il “Neo Lunar Glass” avrà dimensioni imponenti. La struttura sarà alta 400 metri, con un diametro di 200. Al suo interno potranno essere ospitate fino a 10.000 persone.

Il progetto per vivere sulla Luna

I primi passi sono già stati compiuti. Un prototipo in scala 1:2000 è stato presentato pubblicamente. Ad accompagnarlo, delle simulazioni al computer per analizzare il comportamento degli oggetti in condizioni di gravità artificiale.

La fase iniziale prevede lo studio approfondito delle sfide tecniche. A seguire la sperimentazione di possibili soluzioni. L’obiettivo è costruire un prototipo terrestre entro il 2030: sarebbe, inutile sottolinearlo, un traguardo ambizioso che potrebbe aprire nuove frontiere per le colonie lunari.

Il progetto per vivere sulla Luna (Screenshot YouTube) – Cityrumors.it

Il progetto non si limita alla scienza, guarda anche al futuro dell’umanità. La Luna, con le sue risorse e il suo potenziale, potrebbe diventare il punto di partenza per l’esplorazione dello spazio profondo. E il “Neo Lunar Glass” rappresenta un passo fondamentale in questa direzione.

Con il supporto di una tecnologia all’avanguardia e la determinazione del Giappone, l’idea di abitare sulla Luna non appare più come un sogno irraggiungibile. L’utopia si sta trasformando in una sfida concreta. Un ponte verso un futuro in cui l’umanità potrebbe davvero espandere i propri confini oltre la Terra. Sembra un film, ma non lo è.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Il mistero dell’UFO dello Yemen: “Il video parla da solo” – VIDEO

Una prova che fa tremare il Congresso. Il filmato di un missile che si scontra…

11 ore ago

Pace, democrazia e tanto altro: il messaggio di Papa Leone è chiaro

Prevost la prima intervista da Papa l'ha rilasciata ad un quotidiano peruviano e un giornale…

16 ore ago

Violentano una ragazzina e postano video, città sotto shock: ci sono due indagati

Un episodio avvenuto nelle scorse settimane ha sconvolto l'intera città. Due persone ora risultano indagate…

1 giorno ago

Meteo, caldo anomalo: temperature record nei prossimi giorni

Anche se l'estate astronomica sta per terminare, nei prossimi giorni sulla nostra Penisola sono previste temperature in…

2 giorni ago

Tre suore fuggono dalla casa di cura e occupano abusivamente un convento

Tre suore anziane fuggono dalla casa di cura in Austria e tornano a vivere nel…

2 giorni ago

Due gravi incidenti stradali: fra le vittime anche una promessa del pattinaggio

Un doppio incidente stradale sconvolge l'Italia e non solo. Fra le persone che hanno perso…

2 giorni ago