Messaggi+su+WhatsApp%3A+la+sentenza+della+Cassazione+spaventa
cityrumorsit
/cronaca/messaggi-su-whatsapp-la-sentenza-della-cassazione-spaventa.html/amp/
Cronaca

Messaggi su WhatsApp: la sentenza della Cassazione spaventa

Una nuova sentenza della Corte di Cassazione sull’utilizzo della più famosa messaggistica istantanea, che ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, socializzare e lavorare, fa molto discutere 

La Corte di Cassazione ha ribadito in una nuova sentenza che spiare i messaggi WhatsApp è un reato. Inoltre l’invio di messaggi molesti su WhatsApp può integrare il reato di molestie telefoniche e l’accesso non autorizzato a un sistema informatico, come un telefono, è un reato, e ciò comprende anche lo spiare messaggi.

Messaggi su WhatsApp: la sentenza della cassazione spaventa – Cityrumors.it

L’applicazione di WhatsApp è nata nel 2009 da un’intuizione di due ex dipendenti di Yahoo, Jan Koum e Brian Acton. I due volevano creare un nuovo modo di mandare messaggi in maniera istantanea e semplice, e soprattutto in maniera del tutto gratuita. Il successo fu immediato: in pochi anni WhatsApp ha raggiunto centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo, diventando la piattaforma di messaggistica più usata, tanto che nel 2014 è stata acquistata da Facebook (oggi Meta) per 19 miliardi di dollari.

La messaggistica più utilizzata al Mondo

Forse qualcuno stenterà a crederlo o non lo ricorderà neanche più, ma è esistita una vita senza WhatsApp! Sembra un paradosso, ma è davvero così, perchè questa geniale applicazione ha davvero cambiato la nostra esistenza. Relazionarci, scambiare opinioni, parlare, programmare e oramai persino lavorare, tutto facciamo tramite la messaggistica istantanea più famosa al mondo che oramai ha raggiunto il miliardo di utenti.

La messaggistica più utilizzata al Mondo – Cityrumors.it

Tanto che oramai i messaggi con la famosa spunta blu sono regolati da regole precise anche nei casi di controversie che finiscono addirittura in tribunale. E anche l’ultima sentenza della Corte di Cassazione sarà destinata a far discutere perchè potrebbe creare dei precedenti anche in famiglia o tra marito e moglie. Questo perchè oramai su WhatsApp possiamo scambiare anche foto, video, audio e documenti che potrebbero risultare compromettenti. Ecco che spiare un telefono altrui per leggere le chat private contenute sull’applicazione può diventare anche un reato.

Spiare le chat è reato

Spiare WhatsApp non è solo un’invasione della sfera privata, ma un vero e proprio reato, tanto grave da poter costare fino a dieci anni di carcere. Lo ha confermato la Corte di Cassazione in una recente sentenza che ha fatto a dir poco discutere, confermando la condanna a un uomo accusato di aver violato la privacy dell’ex moglie accedendo ai suoi cellulari senza autorizzazione, con l’obiettivo di ottenere prove utili nella causa di separazione in corso.

Spiare le chat è reato – Cityrumors.it

La sentenza ha rigettato il ricorso di un uomo condannato dalla Corte d’appello di Messina per aver prelevato chat WhatsApp e registri di chiamate dai telefoni dell’ex moglie, senza il suo consenso. Secondo i giudici, la sua condotta non solo ha violato il diritto alla riservatezza, ma ha determinato a tutti gli effetti un accesso abusivo a un sistema informatico, in quanto WhatsApp, con le sue funzioni di messaggistica, chiamata e videochiamata, viene considerato un mezzo digitale regolato da protezioni tecniche ben precise come le password, e di conseguenza, coperto dalla normativa penale in materia.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in città scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

2 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

7 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

7 ore ago

Doppia pensione: chi può chiederla nel 2025 (senza contributi aggiuntivi)

Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…

10 ore ago

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

19 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

22 ore ago