Nuova+truffa+svuota+conti%3A+scatta+l%26%238217%3Ballarme%2C+come+difendersi+dallo+spoofing
cityrumorsit
/tecnologia/nuova-truffa-svuota-conti-scatta-lallarme-come-difendersi-dallo-spoofing.html/amp/
Tecnologia

Nuova truffa svuota conti: scatta l’allarme, come difendersi dallo spoofing

Una nuova truffa ha messo in allarme gran parte della popolazione: questo fenomeno si chiama spoofing, ed ecco come difendersi.

Si è scatenata una nuova allerta, che ha colpito ancora una volta l’online banking. Accade infatti spesso che i propri conti bancari risultano essere in pericolo, per via di attacchi hacker che hanno l’intenzione di svuotarli completamente mediante piccole truffe in cui è facile cascarci. I cittadini corrono infatti, molte volte, il rischio di incappare in un errore che potrebbe essere per loro fatale. Il risultato sarebbe quello di avere un conto svuotato in pochi minuti.

Spoofing, cos’è e come difendersi – cityrumors.it

Tra i tanti fenomeni che possono avvenire, c’è anche quello dello spoofing, che sta al momento provocando diversi problemi. Sta adesso circolando, ad esempio, un pericoloso attacco hacker da cui sarebbe bene difendersi.

Cos’è lo spoofing e come fare per difendersi

Le truffe online sono, purtroppo, sempre più frequenti in questa era digitale e molti sanno benissimo che è molto facile cadere nella trappola. Molte volte i malintenzionati danno l’illusione di essere una specifica azienda e, per questo motivo, spingono l’utente a cliccare su un link che gli fornisce. Proprio a seguito di questo, si cade nella trappola e il proprio conto è svuotato nell’arco di pochissimi minuti.

Spoofing, cos’è e come funziona – cityrumors.it

Virale è adesso diventato il fenomeno dello spoofing, che si attua mediante chiamate di operatori e manipolatori a cui bisogna prestare molta attenzione. Questi professionisti si fingono infatti dipendenti di banca ma hanno un unico fine: ricevere informazioni personali che possono essere loro molto utili. In questo caso si tratta quindi di un attacco informatico che è finalizzato a falsificare l’identità del mittente, e a carpire informazioni come numeri di telefono e email.

I malintenzionati puntano stavolta sulla distrazione o sullo stress dovuto a particolari periodi dell’anno (come quello natalizio), ma anche sulla poca capacità di utilizzare dispositivi tecnologici. Lo spoofing più comune è inoltre quello che avviene mediante la casella postale elettronica: si riceve infatti spesso una mail che chiede di inserire i dati d’accesso e di cliccare su un link.

C’è però un modo per difendersi, ed è quello di utilizzare un buon filtro antispam. Sarebbe inoltre consigliabile non rispondere alle mail, chiamate e sms di mittenti sconosciuti, ma la regola più importante è proprio quella di non cliccare su nessun link sospetto. Chi è stato vittima di spoofing, deve inoltre recarsi alla Polizia Postale e denunciare l’evento, in modo da fermare sul nascere la truffa online.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Il mistero dell’UFO dello Yemen: “Il video parla da solo” – VIDEO

Una prova che fa tremare il Congresso. Il filmato di un missile che si scontra…

11 ore ago

Pace, democrazia e tanto altro: il messaggio di Papa Leone è chiaro

Prevost la prima intervista da Papa l'ha rilasciata ad un quotidiano peruviano e un giornale…

16 ore ago

Violentano una ragazzina e postano video, cittĂ  sotto shock: ci sono due indagati

Un episodio avvenuto nelle scorse settimane ha sconvolto l'intera cittĂ . Due persone ora risultano indagate…

1 giorno ago

Meteo, caldo anomalo: temperature record nei prossimi giorni

Anche se l'estate astronomica sta per terminare, nei prossimi giorni sulla nostra Penisola sono previste temperature in…

2 giorni ago

Tre suore fuggono dalla casa di cura e occupano abusivamente un convento

Tre suore anziane fuggono dalla casa di cura in Austria e tornano a vivere nel…

2 giorni ago

Due gravi incidenti stradali: fra le vittime anche una promessa del pattinaggio

Un doppio incidente stradale sconvolge l'Italia e non solo. Fra le persone che hanno perso…

3 giorni ago