Nuova+truffa+svuota+conti%3A+scatta+l%26%238217%3Ballarme%2C+come+difendersi+dallo+spoofing
cityrumorsit
/tecnologia/nuova-truffa-svuota-conti-scatta-lallarme-come-difendersi-dallo-spoofing.html/amp/
Tecnologia

Nuova truffa svuota conti: scatta l’allarme, come difendersi dallo spoofing

Una nuova truffa ha messo in allarme gran parte della popolazione: questo fenomeno si chiama spoofing, ed ecco come difendersi.

Si è scatenata una nuova allerta, che ha colpito ancora una volta l’online banking. Accade infatti spesso che i propri conti bancari risultano essere in pericolo, per via di attacchi hacker che hanno l’intenzione di svuotarli completamente mediante piccole truffe in cui è facile cascarci. I cittadini corrono infatti, molte volte, il rischio di incappare in un errore che potrebbe essere per loro fatale. Il risultato sarebbe quello di avere un conto svuotato in pochi minuti.

Spoofing, cos’è e come difendersi – cityrumors.it

Tra i tanti fenomeni che possono avvenire, c’è anche quello dello spoofing, che sta al momento provocando diversi problemi. Sta adesso circolando, ad esempio, un pericoloso attacco hacker da cui sarebbe bene difendersi.

Cos’è lo spoofing e come fare per difendersi

Le truffe online sono, purtroppo, sempre più frequenti in questa era digitale e molti sanno benissimo che è molto facile cadere nella trappola. Molte volte i malintenzionati danno l’illusione di essere una specifica azienda e, per questo motivo, spingono l’utente a cliccare su un link che gli fornisce. Proprio a seguito di questo, si cade nella trappola e il proprio conto è svuotato nell’arco di pochissimi minuti.

Spoofing, cos’è e come funziona – cityrumors.it

Virale è adesso diventato il fenomeno dello spoofing, che si attua mediante chiamate di operatori e manipolatori a cui bisogna prestare molta attenzione. Questi professionisti si fingono infatti dipendenti di banca ma hanno un unico fine: ricevere informazioni personali che possono essere loro molto utili. In questo caso si tratta quindi di un attacco informatico che è finalizzato a falsificare l’identità del mittente, e a carpire informazioni come numeri di telefono e email.

I malintenzionati puntano stavolta sulla distrazione o sullo stress dovuto a particolari periodi dell’anno (come quello natalizio), ma anche sulla poca capacità di utilizzare dispositivi tecnologici. Lo spoofing più comune è inoltre quello che avviene mediante la casella postale elettronica: si riceve infatti spesso una mail che chiede di inserire i dati d’accesso e di cliccare su un link.

C’è però un modo per difendersi, ed è quello di utilizzare un buon filtro antispam. Sarebbe inoltre consigliabile non rispondere alle mail, chiamate e sms di mittenti sconosciuti, ma la regola più importante è proprio quella di non cliccare su nessun link sospetto. Chi è stato vittima di spoofing, deve inoltre recarsi alla Polizia Postale e denunciare l’evento, in modo da fermare sul nascere la truffa online.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός

Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…

17 minuti ago

The Ultimate Guide to Playing Vegas Online Slots for Real Money

Introduction If you are a fan of online casinos and online slots, you have probably…

49 minuti ago

Erkundung von Online-Slot-Spielen zum Spaß

Einführung in Online-Slot-Spiele Online-Slot-Spiele sind zu einer der beliebtesten Unterhaltungsformen geworden und ziehen weltweit Millionen…

2 ore ago

100 Tours Gratuits Sans Dépôt : Book of Dead et Au-delà

100 Tours Gratuits Sans Dépôt : Book of Dead et Au-delà Les machines à sous…

3 ore ago

Delitto di Gemona, Bruzzone: “Storia allucinante, anomala complicità tra le due donne…”

L'omicidio di Alessandro Venier da parte della madre e della compagna dell'uomo fa parlare, la…

3 ore ago

The Ultimate Guide to Online Online Casino Games Roulette

On-line online casino games live roulette have always been just one of the most popular…

4 ore ago