Sar%C3%A0+impossibile+riconoscerli%3A+ecco+i+primi+robot+con+vera+pelle+umana+come+la+nostra
cityrumorsit
/tecnologia/sara-impossibile-riconoscerli-ecco-i-primi-robot-con-vera-pelle-umana-come-la-nostra.html/amp/
Tecnologia

Sarà impossibile riconoscerli: ecco i primi robot con vera pelle umana come la nostra

La tecnologia robotica ha compiuto un altro grande balzo in avanti: sono arrivati i primi robot dotati di pelle umana. Ecco come appaiono.

Nell’attuale decennio i robot, i droni e l’intelligenza artificiale stanno progredendo a ritmi elevatissimi: tantissime aziende vorrebbero addirittura “sostituire” gli umani con degli umanoidi ad altissima capacità. Queste sorprendenti macchine possono, infatti, lavorare 24 ore su 24, aumentando così l’efficienza e la produzione. E non solo: i moderni robot sono inoltre costituiti da software basati sull’intelligenza artificiale, grazie alla quale sono in grado di compiere operazioni impossibili per un essere umano.

In arrivo il primo robot dotato di pelle umana – cityrumors.it

Tuttavia, ciò che sorprende maggiormente non è solo la loro tecnologia ai limiti della fantascienza, ma anche la somiglianza con gli umani. Un team di ricercatori è, infatti, riuscito a creare un umanoide dotato di vera pelle. Cerchiamo di capire quali sono le sue caratteristiche.

Come si presentano i primi robot con pelle umana

In questo momento, ci sono tantissimi umanoidi che riproducono i movimenti degli esseri umani in modo impeccabile, come ad esempio l’Optimus di Tesla o l’Atlas sviluppato dalla Boston Dynamics. Quest’ultima ha creato un vero e proprio essere umano meccanizzato. Anzi, potremmo definirlo un atleta robotico, poiché riesce a correre, a saltare e ad eseguire delle capriole perfette. Tuttavia, alcuni ricercatori dell’Università di Harvard, guidati da Michio Kawai, sono addirittura riusciti a realizzare un robot dotato di vera pelle umana. Come hanno fatto allora a raggiungere questo incredibile risultato?

Tutte le caratteristiche del robot con la pelle umana (foto YouTube @New Scientist) – cityrumors.it

Innanzitutto, dobbiamo ricordare che il tessuto utilizzato è un mix di cellule umane coltivate e cresciute all’interno di un collagene, prima di essere posizionato su una base di resina stampata in 3D. Ciò che ha lasciato tutti senza parole è, però, soprattutto la presenza di legamenti sottocutanei, che tutti gli esseri viventi possiedono sotto la propria pelle.

Si tratta, quindi, di un vero e proprio strato di epidermide naturale, che i ricercatori hanno poi applicato sul volto del robot, affinché potesse assomigliare il più possibile a noi umani. Il ricercatore principale del progetto, il dottor Michio Kawai, ha inoltre affermato che l’intelligenza artificiale, l’ingegneria robotica e l’estetica degli umanoidi stanno avanzando parallelamente ad una velocità elevatissima.

Tutto questo ci sta, ovviamente, portando verso un nuovo futuro, che sarà probabilmente costellato di umanoidi quasi identici a noi. Nel prossimo decennio potrebbe diventare, infatti, impossibile “riconoscere” un vero essere umano, poiché i robot avranno una grandissima intelligenza, delle articolazioni sorprendenti e, soprattutto, un corpo avvolto da una pelle naturale.

Fabio Meneghella

Recent Posts

La tua auto potrebbe avere un fermo amministrativo senza che tu lo sappia: ecco come verificare

Se giri con un'auto sottoposta a fermo amministrativo rischi una multa fino a 7.937 euro,…

7 ore ago

Sterminò la sua famiglia, evade da una struttura protetta: “E’ pericoloso”

Nel 1998 sterminò la sua famiglia. Oggi, quando mancava poco alla fine della pena, è…

17 ore ago

Da scuola di musica a scuola degli orrori. Il racconto shock di tre adolescenti

Un maestro di musica è stato arrestato dopo l'accusa di due adolescenti: "Ha voluto tutto…

18 ore ago

Il Governo assume cacciatori per uccidere gli orsi. Gli animalisti sul piede di guerra

Una vicenda destinata a far scalpore e che ha già scatenato reazioni: il governo ha…

19 ore ago

Condominio: se il vicino di casa commette questo errore rischia una multa da 800 euro

Non sono tutte rose e fiori all'interno del condominio. Se il tuo vicino di casa…

22 ore ago

Ho ricevuto una cartella per dei bolli non pagati e sono andato nel panico: sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’ho rateizzata i 5 minuti

L'arrivo di una cartella esattoriale può gettare i contribuenti nel panico. La richiesta di pagamento…

1 giorno ago