TikTok%2C+il+divieto+diventa+ufficiale%3F+La+decisione+del+Paese
cityrumorsit
/tecnologia/tiktok-il-divieto-diventa-ufficiale-la-decisione-del-paese.html/amp/
Tecnologia

TikTok, il divieto diventa ufficiale? La decisione del Paese

TikTok, adesso la notizia del divieto sta per diventare quasi ufficiale: comunicata la decisione da parte del Paese 

Novità a dir poco importanti quelle che arrivano dal Paese estero e che vedono come protagonista uno dei social network più utilizzati (ed anche più discussi) al mondo come TikTok. La notizia giunge direttamente dagli Stati Uniti D’America dove la Camera ha dato il suo “via libera”, a larga maggioranza, per quanto riguarda una legge che apre la strada al divieto di utilizzare il social negli USA. In cosa consiste questo tipo di decisione?

Arriva il divieto di TikTok da parte del Paese (Ansa Foto) Cityrumors.it

La misura ha concesso ben sei mesi all’azienda asiatica “Byte Dance” per vendere la propria piattaforma. Nel caso in cui non dovesse accadere tutto questo allora sarà bandita dal territorio nazionale. Un social molto amato dagli americani ed i numeri parlano sin troppo chiaro: basti pensare che, nell’ultimo sondaggio effettuato, sono più di 170 milioni i cittadini che non possono assolutamente fare a meno di utilizzare TikTok per passatempo e per condividere contenuti e molto altro.

USA, la Camera dà il suo “via libera” per il divieto dell’utilizzo di TikTok

Tra coloro che utilizzano l’app figura anche il nome dell’attuale presidente degli Stati Uniti D’America, Joe Biden. Nel frattempo la legge è passata al Senato dove, però, non è stata ancora approvata. La preoccupazione per i legislatori è solamente una: ovvero che i dati degli utenti americani delle app possano essere utilizzati da parte del governo cinese. Un disegno di legge che, come annunciato in precedenza, passerà direttamene al Senato.

Arriva il divieto di TikTok da parte del Paese (Ansa Foto) Cityrumors.it

Adesso la palla passerà direttamente ai senatori. La maggior parte di questi ultimi, però, si sono mostrati indecisi su questa proposta e vogliono valutare con attenzione il tutto. Anche perché, valutando in fretta ed in furia questo argomento, non hanno la possibilità di poter valutare tutte le implicazioni in merito ad un possibile bando. Tra coloro che hanno votato contro il disegno spunta il nome della deputata Alexandria Ocasio Cortes.

Quest’ultima ha fatto sapere di aver votato contro non tanto per via del merito, ma per la questione della velocità che non ha consentito minimamente di effettuare alcun tipo di analisi. Una vicenda che, inevitabilmente, ha fatto il giro del Paese e che sta creando non poche polemiche.

Cristiano

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

4 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella cittĂ  metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

14 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

15 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

20 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

22 ore ago

Muore a 115 anni la donna piĂą anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago