Vai+in+Impostazioni+e+aggiorna+subito+Windows%3A+pericolosi+bug+hanno+colpito+tutti+i+PC
cityrumorsit
/tecnologia/vai-in-impostazioni-e-aggiorna-subito-windows-pericolosi-bug-hanno-colpito-tutti-i-pc.html/amp/
Tecnologia

Vai in Impostazioni e aggiorna subito Windows: pericolosi bug hanno colpito tutti i PC

Con l’aumento delle minacce informatiche, mantenere il proprio dispositivo aggiornato è fondamentale per garantire una navigazione sicura.

Il mondo della tecnologia è in costante evoluzione, con sistemi operativi sempre più complessi e articolati. Questi software, alla base di milioni di dispositivi, devono essere costantemente aggiornati per garantire un funzionamento ottimale e sicuro. Ogni anno vengono rilasciate nuove funzionalità e miglioramenti, ma anche correzioni per errori che potrebbero compromettere l’esperienza d’uso.

Microsoft ha rilasciato un aggiornamento urgente per Windows 10 e 11 – cityrumors.it

In un contesto così articolato, le vulnerabilità non sono rare e possono avere conseguenze molto serie. Le aziende, consapevoli del rischio, investono enormi risorse nella ricerca di soluzioni per proteggere i dati degli utenti e prevenire attacchi informatici. Nonostante questo impegno, la scoperta di nuovi bug è all’ordine del giorno, e la loro correzione diventa una priorità assoluta per garantire la sicurezza dei sistemi operativi più diffusi.

Aggiornamento urgente per Windows: correggi subito gravi vulnerabilità

Microsoft ha recentemente rilasciato un aggiornamento fondamentale per Windows 10 e Windows 11, che dovrebbe risolvere una serie di vulnerabilità critiche che interessano milioni di dispositivi in tutto il mondo. Il nuovo update, identificato con le sigle KB5041580 per Windows 10 e KB5041585 per Windows 11, interviene su ben 89 bug presenti nel sistema, dieci dei quali sono classificati come estremamente pericolosi.

Dieci delle vulnerabilità corrette sono classificate come “zero-day” e rappresentano una grave minaccia – cityrumors.it

Queste vulnerabilità, note come “zero-day”, rappresentano una minaccia immediata poiché possono essere sfruttate dagli hacker per attaccare i dispositivi senza che gli utenti ne siano consapevoli. Microsoft ha identificato e risolto la maggior parte di questi bug, pubblicando patch specifiche che rendono sicuri i sistemi operativi. È quindi essenziale installare questi aggiornamenti il prima possibile per evitare rischi.

Tra i bug corretti, 36 permettevano di ottenere privilegi di sistema elevati. Altri 28, invece, permettevano l’esecuzione di codice remoto, aprendo la porta a potenziali attacchi su larga scala. Non meno gravi sono i bug che consentivano la fuga di informazioni sensibili e la possibilità di attacchi spoofing, che avrebbero potuto compromettere ulteriormente la sicurezza dei dati degli utenti.

Microsoft ha fornito un elenco dettagliato dei bug più pericolosi, accompagnandolo con i relativi codici CVE (Common Vulnerabilities and Exposures), che includono CVE-2024-38178, CVE-2024-38193, CVE-2024-38213, e molti altri. Questi identificativi permettono di catalogare e seguire il progresso delle correzioni. È significativo notare che, nonostante l’importante intervento di Microsoft, uno dei bug (CVE-2024-38202) non ha ancora una soluzione definitiva, il che rende ancora più urgente l’installazione dei prossimi aggiornamenti disponibili.

Per assicurarsi che il proprio PC sia protetto, è necessario accedere al menù Start, selezionare “Impostazioni”, quindi “Aggiornamento e Sicurezza” e infine “Windows Update”. Da qui, è possibile verificare la presenza di aggiornamenti in sospeso e procedere alla loro installazione. Questa operazione è generalmente automatica, ma potrebbe richiedere un intervento manuale se il processo si è bloccato o è stato posticipato dall’utente.

Paolo Pontremolesi

Recent Posts

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

1 ora ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

8 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

18 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

1 giorno ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

2 giorni ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago