Caldo torrido, l’esperto di Meteo.it Sanò: “Arriverà il fresco, ma poi sarà peggio di adesso…”

La situazione legata al tempo sta preoccupando non poco e lo studioso avverte: “Le temperature caleranno ma l’estate sarà più bollente di adesso”

Non si respira, è vero, ma a breve tra domenica 6 e lunedì 7 luglio torneremo a stare un po’ più tranquilli e per un po’ freschiperché le temperature caleranno di 8-10 gradi e arriveranno anche le piogge, ma non è tutt’oro quel che luccica…”. A parlare in questo modo è Antonio Sanò, fondatore di Meteo.it ed esperto e soprattutto studioso del clima e delle condizioni che si stanno venendo a creare sulla Terra.

Previsioni metereologiche
Caldo torrido, l’esperto di Meteo.it Sanò: “Arriverà il fresco, ma poi sarà peggio di adesso…” (Ansa Foto) Cityrumors.it

La situazione di tante città in Italia e in tutta Europa non è facile per niente. Ci sono tanti posti dove le temperature hanno superato i 40° con città arroventate da Nord a Sud. Un caldo record e soprattutto anomalo che non dà tregua, con tante persone che si sono sentite male e sono state prese nella morsa, anche perché sono coinvolti grandi centri urbani.

Quello che preoccupa è che la tendenza registra 7-8 gradi in più rispetto alla media climatica di fine giugno del periodo che va dal 1991-2020, “ma purtroppo è così che stanno le cose e non ci si può fare molto anche perché la tendenza non farà che peggiorare di anno in anno“, chiosa Sanò dall’alto della sua esperienza e dai suoi studi.

“Ci saranno temporali e nubifragi, ma poi tornerà il caldo. E l’estate prossima sarà peggio…”

L’esperto non dà alcuna speranza o meglio per quel che riguarda l’immediato sì anche perché dalla prossima settimana e per almeno cinque o sei giorni ci saranno piogge e temporali anche nubifragi, in alcuni casi anche violenti, tanto che si sta preparando anche la Protezione Civile, considerato che in questa stagione, a volte, ci possono essere delle situazioni da tenere sotto osservazione”.

Ma non è tutto perché Antonio Sanò spiega che “in quest’ultima settimana siamo tra i 7-8°C oltre le medie climatiche che di solito vengono registrate a giugno. Al Sud ha fatto più caldo del solito, mentre a Roma e Firenze si sono toccati i 39-40°C e sono valori altissimi per la media stagionale, con Milano che si è fermata intorno ai 37-38°C. E tutte queste sono temperature eccezionali paragonabili solamente all’estate del 2003 che tutti ricordiamo”.

I temporali in arrivo
“Ci saranno temporali e nubifragi, ma poi tornerà il caldo. E l’estate prossima sarà peggio…” (Ansa Foto) Cityrumors.it

Insomma, non c’è da stare tanto allegri anche perché durante le notti “la temperatura non scende sotto i 20°C nemmeno dopo il tramonto e tutto questo era qualcosa che capitava solo poche volte all’anno fino agli anni ’90 ora però sono sempre più frequenti”. E non è tutto, anche perché c’è di peggio.

Secondo Antonio Sanò queste di adesso sono solo delle avvisaglie anche perché sarà “un’estate sempre più calda con temperature che andranno anche oltre i 40° e si potrà fare ben poco, anche per il futuro, vi annuncio che anche l’estate prossima sarà nettamente peggio e quella dopo ancora. Perché tutto questo? Perché l’aumento delle emissioni di Co2 non cessa e anzi aumentano, basti pensare che paesi come l’India e la Cina non stanno facendo nulla per ridurre le emissioni anzi aumentano la loro produzioni industriale e questo è quello che succederà. E’ solo matematica, non tanto previsioni nude e crude…

 

Gestione cookie