Addio+alla+figura+del+giornalaio%2C+arriva+la+svolta+%5BFOTO%5D
cityrumorsit
/cronaca/addio-alla-figura-del-giornalaio-arriva-la-svolta-foto.html/amp/
Cronaca

Addio alla figura del giornalaio, arriva la svolta [FOTO]

Addio alla figura storica del giornalaio, arriva l’importante svolta: anche se non si sono fatte attendere le polemiche e critiche [FOTO]

Da precisare, però, che non si tratta affatto di una novità. Per il semplice motivo che questo tipo di “iniziativa” è in vigore già dallo scorso anno. Fatto sta, però, che comunque fa un certo tipo di effetto vedere la nuova “modalità” in cui vengono venduti i giornali. No, non ci stiamo riferendo alla figura storica del giornalaio vicino casa oppure quello di fiducia (e che magari con il passare degli anni è diventato anche un amico).

Addio alla figura storica del giornalaio (Ansa Foto) Cityrumors.it

Ovviamente ci stiamo riferendo ai distributori automatici dei giornali che, con il passare del tempo, stanno iniziando a prendere sempre più forma. I primi della storia moderna riguardavano quelli che erogavano sigarette, francobolli, medicinali, snack ed altri accessori. Con il passare del tempo, però, si è pensato alla vendita del quotidiano. In questo modo, però, ad avere la peggio non potevano che essere i giornalai.

Roma, installata il primo distributore automatico di giornali

Direttamente da Roma, precisamente da piazza Colonna, arriva uno scatto che sa di storia: il primo distributore automatico di giornali. Un qualcosa che, però, ha scatenato le prime polemiche e critiche da parte degli utenti dei social network. La maggior parte di loro, infatti, non ha per nulla accettato questo tipo di innovazione. Ed il motivo è fin troppo semplice: aver tolto la possibilità ad una persona fisica di poter lavorare per lasciare spazio ad un macchinario.

A Roma installato il primo distributore automatico di giornali (Foto Instagram)

Altri, invece, hanno risposto in maniera positiva ed hanno accolto alla grande questa novità. Altri utenti, invece, hanno evidenziato il fatto che la vendita dei giornali, con il passare degli anni, è andata sempre di più a calare visto che le informazioni possono arrivare direttamente dal proprio dispositivo elettronico. Fatto sta, però, che le edicole stanno scomparendo sempre di più. Gli amanti del cartaceo dovranno per forza sposare questo tipo di innovazione.

A quanto pare non verranno solo installati in città, ma anche in altri posti. Si ipotizza, infatti, anche in: centri commerciali, ospedali, stazioni, grandi uffici e molti altri posti. I distributori automatici rappresenteranno davvero il futuro oppure già lo sono?

Cristiano

Recent Posts

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

1 ora ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

6 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

16 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

18 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

22 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

1 giorno ago