Le temperature bollenti sembrano avere le ore contate in Italia. In arrivo una perturbazione che potrebbe cambiare molto nel nostro Paese
Ultime ore di caldo estremo e poi il quadro meteorologico in Italia subirà una variazione. Come anticipato ai nostri microfoni da Mattia Gussoni de IlMeteo.it, una perturbazione è in arrivo dal Nord Europa provocando una situazione completamente differente da quella di oggi nel nostro Paese. Naturalmente non si avrà una fase di maltempo lunga, ma di certo si ritornerà a respirare dopo giornate davvero bollenti.

Il Ciclone Circe porterà violenti temporali e temperature fresche. I primi ad essere colpite saranno le regioni del Nord. Poi con il passare dei giorni la perturbazione scenderà di latitudine e colpirà anche il Centro e il Sud anche se forse in maniera inferiore dal punto di vista di forza della pioggia. Da domenica, però, il caldo dovrebbe nuovamente tornare in Italia anche se con temperature meno calde rispetto alle scorse settimane.
L’Italia ‘colpita’ dal Ciclone Circe: cosa cambia
Il quadro meteorologico sembra essere destinato a cambiare nelle prossime ore. Dopo giorni di caldo afoso, il Ciclone Circe è pronto ad arrivare in Italia. L’ingresso di questa perturbazione colpirà principalmente il Nord con violenti temporali e magari anche qualche grandinata. Per questo motivo il consiglio è quello di prestare la massima attenzione.
Con il passare dei giorni, il ciclone scenderà di latitudine con Centro e Sud che potrebbero fare i conti con qualche pioggia, ma di forza inferiore rispetto magari al Nord. La perturbazione dovrebbe lasciare in modo definitivo il nostro Paese tra domenica e al massimo lunedì visto che subito dopo l’anticiclone è destinato a prendere nuovamente il controllo della situazione anche se con temperature non sicuramente bollenti come in queste ultime ore.

La novità più importante di questi giorni è rappresentata sicuramente dalle temperature. Al Nord i valori dovrebbero scendere di una decina di gradi. Un crollo ancora maggiore al Sud con un -15 atteso nelle zone più calde. Niente paura comunque. Non tornerà il freddo, ma si rientrerà nella media stagionale intorno ai 30 gradi. E si continuerà in questo modo anche in futuro visto che l’anticiclone non dovrebbe portare le giornate bollenti registrate in passato.