Cambia+il+regolamento+della+strada%3A+multe+e+carcere+per+i+ciclisti
cityrumorsit
/cronaca/cambia-il-regolamento-della-strada-multe-e-carcere-per-i-ciclisti.html/amp/
Cronaca

Cambia il regolamento della strada: multe e carcere per i ciclisti

Il tema dei ciclisti ha portato a una rivoluzione della legislazione nazionale a causa della loro pericolosità per strada

Quello della bicicletta è un tema di grande discussione in Giappone, dove sui forum si parla spesso dell’educazione dei ciclisti lungo la strada, ponendosi spesso i dubbi sul fatto che siano troppo spericolati, o che siano troppo lenti, o ancora troppo pericolosi e che spesso infrangano le regole del codice stradale. L’uso della bicicletta, d’altronde, è diffusissimo tra i giapponesi. Il Giappone, con circa 80 milioni di veicoli, si posizione al terzo posto nel mondo,  subito dopo la Cina che ne vanta 450 milioni e gli Stati Uniti che, invece, arrivano a 100 milioni. A Tokyo, nella Capitale, il 16% degli spostamenti quotidiani avvenire solitamente sulle due ruote.

Le biciclette sono un problema in Giappone (Pixabay) – Cityrumors.it

Con questi dati, si alza anche il numero di incidenti che vedono coinvolti i ciclisti. Secondo gli ultimi dati disponibili relativi al 2022, sono stati coinvolti nel 23,3% di tutti gli incidenti stradali del Paese. In totale sono stati 69.985 gli incidenti che hanno portato alla morte o il ferimento di ciclisti. Un dato che è aumentato rispetto al 2021 di 291 casi. La percentuale del 23,3% di incidenti con biciclette protagoniste è equivalso al sesto aumento annuale, così come avviene da anni, ed è il tasso più alto da quando sono disponibili i dati degli ultimi 20 anni.

La nuova legge

Per questa ragione Tokyo è pronto a correre ai ripari. Il governo nipponico, infatti, è pronto a introdurre un nuovo sistema di sanzioni che punisca tutti coloro che violino le regole sulle due ruote. Questo verrà chiamato ‘biglietto blu‘. L’intenzione è quella di sostituire la classica sanzione penale, introducendo delle multe immediate per quelle violazioni che vengano considerate meno gravi. Coloro che le infrangono, infatti, ricevono – per l’appunto – un biglietto blu, la quale rappresenta una multa che sostituisce l’incriminazione. Qualora il trasgressore non dovesse pagare in tempo, allora quel bigliettino si trasforma in una procedura penale. Ovviamente da questo discorso sono escluse le infrazioni più gravi.

Il Giappone cambia le leggi sulla strada (Pixabay) – CItyrumors.it

Almeno 20 tipi di violazioni dolose, tra le quali anche la guida in stato di ebbrezza, continueranno a essere punite penalmente. Per chi guiderà, invece, con il cellulare in mano la sanzione è di 600 euro, oppure una pena detentiva fino ai sei mesi. Per i ciclisti, invece, verrà messo a disposizione alcuni marciapiedi appositamente segnalati. Si tratta di marciapiedi che hanno una larghezza superiore a 3 metri, utilizzabili soprattutto quando questi ritengono che le condizioni stradali non siano sicure per il ciclismo. I bambini sotto i 13 anni e quelli sopra i 70 anni possono pedalare su tutti i marciapiedi.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

9 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

12 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

18 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

23 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

1 giorno ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

1 giorno ago