Campi+Flegrei%2C+il+rischio+bradisismico+cresce%3A+cittadini+in+allarme%2C+Protezione+Civile+frena
cityrumorsit
/cronaca/campi-flegrei-il-rischio-bradisismico-cresce-cittadini-in-allarme-protezione-civile-frena.html/amp/

Campi Flegrei, il rischio bradisismico cresce: cittadini in allarme, Protezione Civile frena

Aumento dell’anidride carbonica, sciame sismico e strategia di allerta: la situazione nei Campi Flegrei tiene in ansia la popolazione.

Negli ultimi mesi, l’area dei Campi Flegrei è tornata al centro dell’attenzione a causa dell’intensificarsi dell’attività sismica e vulcanica. La zona, già nota per il fenomeno del bradisismo – un lento sollevamento e abbassamento del suolo dovuto all’attività del magma sotterraneo – ha registrato un aumento significativo dei terremoti, suscitando preoccupazione tra gli abitanti.

Aumento significativo dei terremoti Cityrumors.it foto Ansa

Solo nelle ultime settimane, sciami sismici hanno scosso l’area, mentre i parametri biochimici mostrano un incremento dell’anidride carbonica, segnale che il sottosuolo è in fermento. Gli esperti, però, invitano alla cautela: questi fenomeni sono tipici di una caldera vulcanica attiva e non necessariamente preludono a un’eruzione imminente.

Ma la paura è palpabile e oggi, davanti al Maschio Angioino a Napoli, la protesta dei cittadini di Bagnoli ha lanciato un messaggio chiaro: “Noi non vogliamo contare i morti”, recitava lo striscione esposto durante la seduta monotematica del Consiglio comunale sul rischio vulcanico e bradisismico.

Campi flegrei, la Protezione Civile: “Situazione sotto controllo”.

A rispondere alle preoccupazioni è stato Fabio Ciciliano, capo dipartimento della Protezione Civile, presente alla seduta. Ai giornalisti ha spiegato che, al momento, il livello di allerta resta giallo, esattamente come negli ultimi anni.

“Adesso è prematuro parlare di un cambio di allerta. Sicuramente non siamo in arancione, siamo in giallo”, ha dichiarato Ciciliano, rassicurando sul fatto che l’aumento dell’anidride carbonica è un fenomeno normale in un’area vulcanica attiva.

scosse di terremoto a Napoli Cityrumors.it foto Ansa

Sulla possibilità di introdurre un nuovo livello di allerta intermedio tra il giallo e l’arancione, il capo della Protezione Civile ha chiarito che al momento si tratta solo di ipotesi. La Commissione Grandi Rischi, riunitasi il 6 e 7 marzo, sta analizzando i dati degli ultimi mesi per elaborare una nuova strategia. Qualsiasi decisione verrà presa solo dopo un confronto con la Regione e gli enti locali.

L’area dei Campi Flegrei è una delle più monitorate d’Italia, poiché si trova sopra una delle caldere vulcaniche più pericolose del mondo. Ogni variazione nei parametri geofisici e chimici viene analizzata con attenzione per comprendere l’evoluzione del fenomeno.

Campi flegrei: Un territorio fragile

La tensione tra cittadini e istituzioni, però, è tangibile. Da un lato, la Protezione Civile e gli scienziati chiedono di evitare allarmismi, dall’altro, la popolazione si sente esposta a un rischio che non sempre viene percepito come gestito in modo efficace. Il lavoro di monitoraggio continua e nei prossimi mesi potrebbe essere adottato un nuovo sistema di allerta.

Tania Guaida

Recent Posts

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

3 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

5 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

10 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

11 ore ago

Bolletta luce, cosa cambia con la quotazione ‘al quarto d’ora’ in vigore da ottobre

Il mercato italiano dell’energia elettrica ha introdotto, dal primo ottobre scorso, “prodotti con Market Time…

11 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

20 ore ago