Perché il Natale non fa per tutti? ecco il segreto del Christmas Blues. Oltre le luci scintillanti: la verità sul Natale che nessuno racconta.
Il Natale, sinonimo di gioia, famiglia e festeggiamenti, nasconde spesso un lato oscuro: il Christmas Blues. Questa sorta di “depressione natalizia” colpisce molte persone, che si sentono sole, tristi o ansiose proprio nel periodo in cui ci si aspetta di essere felici. Ma perché? E come affrontare questo malessere?
Il Christmas Blues è un disturbo dell’umore stagionale che si manifesta con sintomi simili alla depressione: tristezza, apatia, isolamento sociale, difficoltà a concentrarsi, cambiamenti nell’appetito e nel sonno. Le cause sono molteplici e possono includere solitudine e/o ricordi dolorosi.
Il Christmas Blues è un disturbo temporaneo, che solitamente scompare dopo le festività. Tuttavia, se i sintomi sono particolarmente intensi e persistenti, è importante consultare un medico o uno psicologo per escludere la presenza di un disturbo depressivo maggiore.
In questo periodo di festa, ritagliarsi del tempo per se stessi o per praticare un’attività di piacere, è considerato altamente curativo. Ovviamente, come consiglia Assosalute, mantenere uno stile di vita sano e limitare le aspettative praticando la gratitudine.
Durante le feste è essenziale concentrarsi sulle cose che si possiedono, su momenti di tranquillità e sul piacere di vivere l’atmosfera natalizia che con le luci e il calore, potrebbe aiutare a sollevare l’umore.
Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…
E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…
Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…
Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…
Una doppia pensione, due diversi trattamenti pensionistici senza dover aggiungere contributi. Nel 2025 chi può…
Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…