Perché il Natale non fa per tutti? ecco il segreto del Christmas Blues. Oltre le luci scintillanti: la verità sul Natale che nessuno racconta.
Il Natale, sinonimo di gioia, famiglia e festeggiamenti, nasconde spesso un lato oscuro: il Christmas Blues. Questa sorta di “depressione natalizia” colpisce molte persone, che si sentono sole, tristi o ansiose proprio nel periodo in cui ci si aspetta di essere felici. Ma perché? E come affrontare questo malessere?
Il Christmas Blues è un disturbo dell’umore stagionale che si manifesta con sintomi simili alla depressione: tristezza, apatia, isolamento sociale, difficoltà a concentrarsi, cambiamenti nell’appetito e nel sonno. Le cause sono molteplici e possono includere solitudine e/o ricordi dolorosi.
Il Christmas Blues è un disturbo temporaneo, che solitamente scompare dopo le festività. Tuttavia, se i sintomi sono particolarmente intensi e persistenti, è importante consultare un medico o uno psicologo per escludere la presenza di un disturbo depressivo maggiore.
In questo periodo di festa, ritagliarsi del tempo per se stessi o per praticare un’attività di piacere, è considerato altamente curativo. Ovviamente, come consiglia Assosalute, mantenere uno stile di vita sano e limitare le aspettative praticando la gratitudine.
Durante le feste è essenziale concentrarsi sulle cose che si possiedono, su momenti di tranquillità e sul piacere di vivere l’atmosfera natalizia che con le luci e il calore, potrebbe aiutare a sollevare l’umore.
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…
Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…
Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…
Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…
Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…
Svezia, follia TikTok: mamma rompe un uovo crudo in testa alla figlia di 5 anni…