Cina%2C+nuova+pesante+stretta+sulla+censura+del+web%3A+il+motivo
cityrumorsit
/cronaca/cina-nuova-pesante-stretta-sulla-censura-del-web-il-motivo.html/amp/
Cronaca

Cina, nuova pesante stretta sulla censura del web: il motivo

La Cina rafforza il controllo e la censura sul web: il governo si muove per bloccare i social network in un periodo delicato per il paese

Il mondo asiatico è una realtà che sotto moltissimi aspetti si differenzia da quella occidentale. Una cultura e uno stile di vita lontani e diversi, per certi versi più chiusi e riservati rispetto a quanto siamo abituati noi europei (e non solo). Un esempio di restrizione sociale è quello dei social network. L’accesso ad alcuni servizi web in paesi come la Cina è fortemente limitato o, comunque destinato a piattaforme più orientate a livello nazionale che globale. Media come X – ex Twitter -, Facebook, Instagram, ma anche siti internet del calibro di Google e YouTube non sono accessibili al popolo cinese.

La bandiera cinese sventola al vento (Ansa Foto) – Cityrumors.it

A questa chiusura, come se non bastasse, si aggiunge una forte e costante censura da parte del governo. Tutto ciò che potrebbe minare la stabilità della repubblica popolare viene bloccato, così come le possibili opposizioni all’esecutivo e al Capo dello Stato. Una privazione della libertà che non giova al concetto espresso di apertura esterna, ma che anzi limita e chiude a mo’ di riccio la Cina. Un paese pronto a difendersi dall’esterno con le sue spine e a tutelarsi all’interno con un controllo duro e continuo.

Una censura sempre più stringente

Un controllo che si acuisce in alcuni momenti dell’anno. Quando vi sono in corso situazioni delicate, le limitazioni aumentano e si fanno sempre più intransigenti. Un discorso che si riflette in maniera chiara ed evidente anche sul mondo dei social. È questo che sta vivendo in questi giorni la popolazione cinese, mentre si svolge uno dei principali eventi politici: il Congresso nazionale del popolo. Si tratta di un incontro annuale del parlamento. Secondo quanto riporta il provider VPN Astrill, è un periodo in cui sfuggire dalle mani del governo diventa praticamente impossibile: “La censura è in aumento e alcuni strumenti per aggirarla non funzionano” – scrive l’azienda con sede nel Liechtenstein, prima di proseguire – “Stiamo facendo tutto il possibile per far funzionare nuovamente tutti i nostri servizi“.

Simboli di censura – Cityrumors.it

La VPN, infatti, è uno dei mezzi maggiormente utilizzati per sfuggire dall’occhio dello Zhongnanhai. Gli stessi giornalisti ne fanno uso per permettere la circolazione di video che, altrimenti, verrebbero bloccati. In questa fase dell’anno, però, ogni stratagemma diviene inutile. La mano che controlla le dinamiche politiche all’interno del paese ha una stretta troppo forte per sfuggire, al punto da essere arrivata a bloccare su Weibo – equivalente cinese di X – ogni hashtag legato alla politica e all’economia. Il clima che si respira tra politici e abitanti si trasforma così in argomento di discussione nelle nazioni occidentali, rimaste stupite alla notizia di una conferenza stampa da parte del primo ministro Li Qiang al termine del Congresso.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

1 ora ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

3 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

7 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

10 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

15 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

23 ore ago