Come+rimuovere+escrementi+di+uccelli+dalla+macchina+senza+lasciare+dei+graffi
cityrumorsit
/cronaca/come-rimuovere-escrementi-di-uccelli-dalla-macchina-senza-lasciare-dei-graffi.html/amp/
Cronaca

Come rimuovere escrementi di uccelli dalla macchina senza lasciare dei graffi

Esiste un segreto per rimuovere l’escremento di uccello dalla macchina senza che la verniciatura dopo la pulizia ne risenta 

Quante volte, dopo aver parcheggiato la nostra macchina all’aria aperta, la ritroviamo sporca di escrementi di qualche uccello? In particolar modo nelle grandi città, spesso mete di storni, le nostre vetture si sporcano al punto che è necessario un intervento di pulizia per rimetterci in marcia. In tal senso, proprio mentre ci occupiamo di rimuovere il guano, la verniciatura potrebbe risentire, provocando fastidiosi e brutti graffi lungo l’auto. Questo non sempre è dovuto al nostro ‘grattare via’ la macchia, ma dietro ci sarebbe una motivazione scientifica a giustificarlo.

Una persona che pulisce la propria macchina – Cityrumors.it

L’escremento dei volatili – soprattutto se nutriti con pesci o crostacei – sono pieni di sporcizia chimica. Questa potrebbe lasciare macchie opache sulla vettura e, in alcuni casi, arrivare addirittura a corroderne la vernice. A favorire ancora di più queste problematiche sono i cambi di temperatura. Quando questa, nei periodi estivi si innalza, l’elemento corrosivo diviene ancora più efficace e rapido. Questo perché la vernice sotto le feci si espande e si contrae meno rapidamente, il che porta anche a lievi danni. Esistono, però, dei trucchi che possono aiutare a prevenire o, quanto meno evitare, che insorgano problemi di questo genere. Seguendo una breve guida nelle righe successive, si potrà superare quest’ostacolo e mantenere integra la vostra automobile.

I segreti per una pulizia sicura

Una prima mossa, semplice e immediata, è quella di intervenire rapidamente. Non appena ci si rende conto della presenza degli escrementi si può applicare un panno sul punto incriminato, rimuovendolo del tutto. Questo metodo non è una garanzia. Talvolta per tempistiche, talvolta per il tipo di escrezioni queste potrebbero essiccarsi e quindi indurirsi, non risolvendo nulla. Come fare allora se si arriva in ritardo? Va ammorbidita. Versando acqua calda e posizionando sopra alcune pagine di giornale piegate il risultato è garantito. Successivamente si versa di nuovo acqua in quantità abbondante sul giornale, dopo di che si lascia in ammollo per circa venti minuti.

Stormo di uccelli – Cityrumors.it

Quindi va poi rimossa la carta e strofinate le feci molli con un panno asciutto. Un processo che funziona anche per gli insetti che durante il viaggio restano schiacciati sul parabrezza che, come ‘la cacca di uccello’, possono provocare graffi alla nostra macchina. Qualora, invece, voi voleste prevenire tutto ciò, lavare regolarmente la vernice della vostra vettura diminuisce notevolmente il rischio di incappare in questi piccoli fastidi. Anche in questo caso non si tratta di una certezza e sicuramente non evita la rimozione di insetti e guano, ma sicuramente è un aiuto da non sottovalutare.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

2 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

12 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

13 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

18 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

20 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago