Cooperante+italiano+arrestato+in+Venezuela%2C+emerge+la+verit%C3%A0+sulle+accuse+contro+di+lui%3A+per+il+regime+%C3%A8+un+terrorista.+Il+punto+della+situazione
cityrumorsit
/cronaca/cooperante-italiano-arrestato-in-venezuela-emerge-la-verita-sulle-accuse-contro-di-lui-per-il-regime-e-un-terrorista-il-punto-della-situazione.html/amp/
Cronaca

Cooperante italiano arrestato in Venezuela, emerge la verità sulle accuse contro di lui: per il regime è un terrorista. Il punto della situazione

Secondo il regime, Alberto Trentini avrebbe aiutato i ribelli per organizzare un’insurrezione: il dettaglio sulle accuse

Arrestato il 15 novembre scorso insieme all’autista venezuelano della Ong Humanity & Inclusion per la quale lavora, Alberto Trentini si trova in carcere a Caracas e, fino a pochi giorni fa, non si sapeva niente di lui, né delle condizioni della sua detenzione, né delle reali motivazioni dietro al suo arresto. Dopo un accorato appello della famiglia, però, è emerso qualche dettaglio in più: ecco qual è l’accusa che il regime di Caracas muove contro il cooperante italiano.

Cooperante italiano arrestato in Venezuela, emerge la verità sulle accuse contro di lui: per il regime è un terrorista. Il punto della situazione (cityrumors.it / fonte rete)

Fermato a un posto di blocco a Guasdalito, al confine con la Colombia nello Stato frontaliero di Apure, Alberto Trentini sarebbe stato perquisito dalla Direzione generale del controspionaggio militare, adoperata soprattutto per far sparire gli avversari politici. Durante la perquisizione, sul suo smartphone sarebbero stati trovati alcuni messaggi scambiati con un gruppo di dissidenti politici: da qui, l’accusa di terrorismo.

L’accusa è di terrorismo: quali sono le prove

Secondo l’agenzia di intelligence venezuelana, Alberto Trentini avrebbe usato la ong Humanity & Inclusion solo come copertura quando, in realtà, il suo vero scopo sarebbe stato quello di aiutare i ribelli nell’organizzare un’insurrezione finalizzata alla destituzione di Nicolas Maduro. La ong e la veste da cooperante internazionale, quindi, per il regime di Caracas gli sarebbero serviti per muoversi con libertà e per avere quanti più contatti possibili: sono queste, quindi, le accuse che il regime ha mosso contro di lui e per le quali l’ha arrestato, sebbene l’arresto non sia stato convalidato da un giudice entro le 48 ore.

L’accusa è di terrorismo: quali sono le prove (cityrumors.it / ansafoto)

Dapprima rinchiuso in un commissariato di polizia nell’area di Guasdalito, Alberto Trentini sarebbe poi stato trasferito nel carcere di Caracas dedicato ai prigionieri politici: la sua è solo una delle tante “desapariciones forzadas” e, fino a due giorni fa, della sua situazione non si sapeva letteralmente niente.

Le parole di Tajani

Antonio Tajani, Ministro degli Esteri, ha fatto sapere che mercoledì 15 gennaio a Roma si è tenuto un incontro tra l’incaricato d’affari dell’ambasciata in Venezuela e il segretario generale, appuntamento durante il quale è stata confermata la detenzione dell’italiano Alberto Trentini. “Abbiamo chiesto una visita consolare e abbiamo ribadito la richiesta di liberare lui e tutti gli altri prigionieri politici” ha detto il Ministro degli Esteri. Fino a giovedì mattina, infatti, nel Venezuela erano ben 8 gli italo-venezuelani incarcerati per motivi politici: due, però, sono stati liberati nelle ore successive.

Giulia Belotti

Recent Posts

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

6 ore ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

15 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

1 giorno ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

2 giorni ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago